Nella zona del Tempio di Vesta sorgeva una delle più antiche chiese tiburtine. La struttura religiosa dedicata a San Giorgio, raffigurato mentre affronta un drago, ha “accompagnato” la vita dei credenti fino all’Ottocento ed era destinata alle opere di misericordia. La chiesa era caratterizzata da un tetto a due spioventi e da un grande campanile, che viene abbattuto per sistemare la zona a belvedere. L’edificio, è emerso dopo una serie di studi condotti anche da esperti di storia locale, sorgeva su un antico tempio contraddistinto da quattro colonne e capitelli. L’edificio sacro, risalente al II secolo a.C., era molto raffinato e finora nessuno è riuscito a comprendere la divinità presente al suo interno. La peculiarità dell’antica struttura erano i sei altari. Oltre a quello dedicato a San Giorgio trovano spazio gli altari di San Martino, San Lorenzo, San Domenico, San Matteo e anche quello dedicato a San Francesco d’Assisi.
FGI

Tivoli. La chiesa dei sei altari
San Giorgio era raffigurato mentre affronta un drago
Condividi l'articolo: