GUIDONIA – Elezioni, ha stravinto il partito dell’astensionismo

Tre su 4 disertano le urne. Mauro Lombardo è sindaco con gli stessi voti di Michel Barbet

E’ finita come è iniziata. Anzi, peggio.

Ieri, domenica 26 giugno, le elezioni amministrative a Guidonia Montecelio sono state stravinte dal partito dell’astensionismo: alle urne si sono presentati 18.338 su un totale di 68.299 aventi diritto, appena il 27,45%, per cui hanno preferito il mare, la piscina, la montagna, le cerimonie, o semplicemente restare a casa ben tre elettori su 4, qualcosa come 50 mila persone, quasi tutta la popolazione di Tivoli.

A vincere tecnicamente il ballottaggio è stato Mauro Lombardo, il 50enne avvocato, candidato sindaco del “Nuovo Polo Civico”, cartello composto dalle liste Consenso Civico, Città Nuova, Civici, Polo Civico, L’Onda, Il Biplano e Guidonia Montecelio Domani.

LEGGI ANCHE  CAPENA - Il canile non è sovraffollato: annullata l’ordinanza di sgombero

Da stanotte Mauro Lombardo è il nuovo sindaco di Guidonia Montecelio con 10.989 preferenze pari al 59,92% contro i 7.349 voti – il 40,08% – del suo competitor, Alfonso Masini, candidato sindaco di Fratelli d’Italia, Lega, Forza Italia e lista “Tradizione e Sviluppo”.

Al ballottaggio di ieri il Partito Democratico ha portato alle urne anche parte del suo elettorato, almeno quello che ha raccolto l’indicazione dei vertici del Pd e dei consiglieri comunali uscenti Emanuele Di Silvio, Simone Guglielmo e Mario Lomuscio di votare per Mauro Lombardo.

Sulla base di un accordo politico, Masini è stato invece sostenuto da “Uniti in Comune”, la coalizione civica di Claudio Zarro che al primo turno aveva totalizzato 2.920 preferenze pari al 9,58 per cento.

LEGGI ANCHE  Eccellenza. La Tivoli batte il Certosa e continua a sorridere

Insomma, nonostante accordi palesi o sottobanco, il ballottaggio di ieri ha registrato un crollo delle affluenze ancora più drastico di quello del 2017, quando Michel Barbet del Movimento 5 Stelle superò Emanuele Di Silvio del Partito Democratico.

All’epoca al ballottaggio di presentarono alle urne 21.182 aventi diritto, pari al 31,61% e Barbet fu eletto sindaco con 10.586 voti, quasi il 17% del totale.

Stessi voti e stessa percentuale totalizzati ieri da Mauro Lombardo, il nuovo sindaco di Guidonia Montecelio.

Condividi l'articolo:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.