Dopo essersi laureate campionesse italiane nel mese di maggio, le atlete del team di majorettes Medullia hanno partecipato agli europei di Maribor, in Slovenia. Qui sono riuscite a centrare la top ten, piazzandosi settime in una competizione in cui hanno gareggiato 130 formazioni provenienti da diciotto nazioni.
Un ottimo risultato in termini assoluti ma anche in termini relativi, perché dà fiducia per i mondiali che si disputeranno a settembre. Paradossalmente, però, per la formazione santangelese la grande sfida è stata un’altra, cioè quella del viaggio.
Essendo il Team Medullia un gruppo sportivo che si autofinanzia, non è stato facile organizzare il trasferimento in Slovenia.
In soccorso delle ragazze si sono mossi però alcuni concittadini: decine di sostenitori hanno infatti riempito l’altra metà del pullman portando così le quote individuali a un costo sostenibile.
Il commento a caldo delle ragazze. “Partecipare a un Europeo è qualcosa che non si può raccontare, bisogna solo viverlo. Sono emozioni forti” hanno dichiarato in coro le ragazze, guidate dalle sorelle Aurora e Lisa De Sena.
“Abbiamo raggiunto un onorevole settimo posto. Ma, al di là del risultato, torniamo dalla terra slovena con la consapevolezza di avere un gruppo unito e di essere una grande famiglia”.
“Non ci stancheremo mai – hanno proseguito – di ringraziare i nostri supporter, sottoposti a un tour de force sfiancante. Venticinque ore di viaggio tra andata e ritorno e un caldo insopportabile nel troppo affollato palazzetto. Grazie anche al nostro presidente Sabatino de Sena, che coordina le nostre attività in maniera invisibile. E infine un riconoscimento speciale e doveroso all’umile e gentile dottor Andrea Romiti, rappresentante Majorette Sport Anbima – Mwf, che ci ha dato supporto per l’intera giornata”.
Lisa de Sena, in chiusura, ha assicurato che le Medullia continueranno “a lavorare con lo stesso entusiasmo, anzi maggiore, per portare il gruppo sempre più in alto”. (F.L.)