GUIDONIA - Cinema e Calcio sotto le stelle, l’estate ci si diverte al Liceo Ettore Majorana

Realizzato un campo accanto all’arena: dal 15 luglio film e partite fino all’una di notte

“Stiamo cercando di creare a Guidonia un Polo liceale e tecnico all’americana. Ossia aperto tutto l’anno dalle ore 8 alle 20 e, durante l’estate, nei fine-settimana, sino all’una di notte.

È il mio sogno, ma anche quello degli insegnanti, del personale che ci segue e, soprattutto, dei genitori che ci sostengono insieme ai loro figli. Forse ci stiamo riuscendo”.

Chi parla è il preside dell’Istituto d’Istruzione superiore “Majorana-Pisano” di Guidonia Eusebio Ciccotti che ancora una volta insiste con l’idea di “scuola all’americana”.

Infatti, il plesso del Liceo Ettore Majorana di via Roma 298, “nel 2021 e nel 2022 ha lanciato il ‘Cinema e Musica Sotto le Stelle’, con la partecipazione di Carlo Verdone, Paola Cortellesi, Riccardo Milani, Giulio Base, allievi e docenti del musicale in concerto. Prima del Covid, nel 2018, si era partiti con la ‘Biblioteca aperta sino a Mezzanotte’”.

Quest’anno il preside si vuole superare: “Partite di calcetto dalle 22 all’una di notte!”.

Infatti, è stato ultimato “un campo di calcio a 5, professionale, che permetterà competizioni ufficiali anche a livello internazionale.

Stiamo pensando ad un piccolo torneo con cinque licei europei, più noi come liceo ospitante, contro la guerra.

Il Dipartimento di Scienze Motorie, composto da docenti che giocano o hanno giocato al calcio, ci sta lavorando”.

Il campo di “calcio a 5”, ultimato in questi giorni, per un costo di circa centomila euro, finanziato con il contributo dei genitori “è una realtà unica nella nostra regione se non in Italia. In erba sintetica, con panchine, porte, recinzione ai lati e ‘rete a cielo’ (per non far uscire il pallone), fari al led per le notturne, è davvero un bel campo di calcetto”, sottolinea il preside Ciccotti.

LEGGI ANCHE  SAN POLO DEI CAVALIERI - Ex Mattatoio e Scuola di Musica: 843 mila euro dal Pnrr per la riqualificazione

A partire dal 15 luglio 2023 sino a fine mese vi saranno, nei fine-settimana due attività, che poi riprenderanno a settembre: una culturale e una sportiva.

Il “Cinema d’autore Sotto le Stelle”, aperto a tutta la cittadinanza (con PCTO per gli studenti, finalizzato al “Corso introduttivo al mestiere di critico cinematografico”).

Torneo di calcio a 5 (con PCTO, a partire da settembre, sulla “Professione dell’arbitro”).

“Al torneo di calcetto – sottolinea soddisfatto il professor Andrea Ciuffarella hanno aderito, ad oggi, nonostante il mese di luglio, già 70 ragazzi. Spero almeno in due squadre di ragazze”.

Condividi l'articolo:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.