Mese: Luglio 2023

VICOVARO – Antonietta, l’“Annona”, compie 100 anni

Cento anni vissuti sempre guardando al futuro, ai tanti progetti da realizzare. Questo il filo rosso che unisce le tante vite e i tanti mestieri di Antonietta Grossi, conosciuta da tutti a Vicovaro come l’“Annona”, che è stata insegnante di taglio e cucito, impiegata comunale, commerciante oltre che moglie e mamma. Lo scorso 15 luglio, …

VICOVARO – Antonietta, l’“Annona”, compie 100 anni Leggi altro »

GUIDONIA – Sequestrato nella notte e rapinato, la Polizia sulle tracce dei banditi

Potrebbero avere le ore contate i sequestratori di Antonio Ciavatta, il 52enne autotrasportatore di Villanova di Guidonia, aggredito e derubato all’alba di venerdì 14 luglio (CLICCA E LEGGI L’ARTICOLO DI TIBURNO). Da 48 ore gli agenti del Commissariato di Tivoli stanno scartabellando le foto segnaletiche di uomini e donne di nazionalità romena corrispondenti all’identikit fornito da Ciavatta rimasto in balìa …

GUIDONIA – Sequestrato nella notte e rapinato, la Polizia sulle tracce dei banditi Leggi altro »

GUIDONIA – “Comova”, arriva la prima edizione del Festival d’Autore

Tre serate di musica e spettacolo per la prima edizione del Festival d’Autore COMOVA in programma da venerdì 21 a domenica 23 a Guidonia Montecelio. Il calendario prevede appuntamenti presso il piazzale del San Michele e il Giardino dei Frati di Montecelio, presso il museo civico Rodolfo Lanciani e a Villalba, in piazza della Repubblica. …

GUIDONIA – “Comova”, arriva la prima edizione del Festival d’Autore Leggi altro »

“La palpata di 10 secondi non è reato”, flash mob contro la sentenza sessista

“Uno, due, tre, quattro, cinque, sei, sette, otto, nove, dieci…è sempre stupro, è sempre violenza”. “La violenza non è goliardia”. “La mano è morta, la giustizia pure”. “A 11 secondi invece è reato?”. Sono soltanto alcuni degli slogan che stamane, lunedì 17 luglio, in piazza Montecitorio hanno accompagnato il flash mob organizzato dall’Intergruppo Donne Camera …

“La palpata di 10 secondi non è reato”, flash mob contro la sentenza sessista Leggi altro »

GUIDONIA - “ProAbilità”, il nuovo libro di Arturo Mariani

La difficoltà trasformata in possibilità, pienezza, ricchezza. Nasce così “ProAbilità – Una nuova parola per superare le barriere e trasformare le diversità in risorse”. E’ il nuovo libro firmato da Arturo Mariani, Mental Coach di Guidonia, fondatore e capitano della Roma Calcio Amputati da mercoledì 19 luglio disponibile su Amazon. Giovedì 20 alle ore 10 …

GUIDONIA - “ProAbilità”, il nuovo libro di Arturo Mariani Leggi altro »

TIVOLI – Arte di strada e Street Art, il Comune fissa le regole

Il Comune di Tivoli riconosce e valorizza le espressioni artistiche e tutte le forme di arte e creatività, anche quando esercitate in strada, e le considera un momento di aggregazione sociale e arricchimento culturale della collettività. L’esercizio di tali attività è consentito previa comunicazione da rendere al Comune almeno 24 ore prima dell’esibizione, secondo le …

TIVOLI – Arte di strada e Street Art, il Comune fissa le regole Leggi altro »

GUIDONIA - Furti di carburante a furgoni e camion, presi 4 “vampiri”

Nei giorni scorsi gli agenti del Commissariato di Polizia Distaccato di Tivoli-Guidonia hanno deferito alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Tivoli quattro pluripregiudicati, 3 uomini e una donna di Guidonia Montecelio, di età compresa tra i 46 e i 28 anni, i quali dovranno rispondere, in concorso, del furto di gasolio e benzina …

GUIDONIA - Furti di carburante a furgoni e camion, presi 4 “vampiri” Leggi altro »

TIVOLI – Villa Olivia, l’ex Centro d’accoglienza profughi diventa casa per anziani

Via libera alla trasformazione della ex clinica “Villa Olivia” di Tivoli in una struttura ricettiva per anziani autosufficienti (CLICCA E LEGGI L’ARTICOLO DI TIBURNO). Il dirigente all’Urbanistica della Città Metropolitana di Roma Capitale Alessio Argentieri ha rilasciato il nulla osta – CLICCA E LEGGI IL NULLA OSTA - ai fini del vincolo idrogeologico ad Enrico Maria Antonelli, legale rappresentante della …

TIVOLI – Villa Olivia, l’ex Centro d’accoglienza profughi diventa casa per anziani Leggi altro »

FARA SABINA - Dieci piccoli profughi del Saharawi ospiti del Comune

L’Associazione dei Gemellaggi della Città di Fara in Sabina riaccoglie, dopo il lockdown, i bambini Saharawi. Dal 23 luglio dieci bambini, e due loro accompagnatori, provenienti dai campi profughi Saharawi, saranno ospiti del comune sabino per dieci. I piccoli ambasciatori di pace alloggeranno nella scuola materna della frazione di Talocci e, durante il periodo di …

FARA SABINA - Dieci piccoli profughi del Saharawi ospiti del Comune Leggi altro »

Colosseo, altro sfregio: il deturpamento adesso è una moda

Non c’è pace per il laterizio del Colosseo. Nel tardo pomeriggio di ieri, 15 luglio, un altro turista, questa volta uno studente tedesco di 17 anni, è stato denunciato per deturpamento dai Carabinieri del Comando di Piazza Venezia. Il ragazzo, accompagnato da un insegnante, è stato colto in flagranza mentre cercava di incidere qualcosa sui …

Colosseo, altro sfregio: il deturpamento adesso è una moda Leggi altro »