GUIDONIA – In fuga dalla guerra, 25 ucraini rifugiati a Colle Giannetta

Stamane donne, bambini e anziani accompagnati dalla Protezione civile

Fine anno di solidarietà per gli operatori dell’associazione di Protezione civile “Nvg-Nucleo volontari Guidonia”.

Stamane, domenica 31 dicembre, il gruppo coordinato da Raul Baccei è stato protagonista insieme ad altre associazioni di Roma e provincia di un servizio di accoglienza per 25 cittadini ucraini fuggiti dalla guerra.

Si tratta di donne, bambini e anziani che i volontari hanno trasportato da una struttura di via Appia a Roma fino all’ex hotel “Voi e Noi” – oggi “Braceria Il Colle” – di via Colle Giannetta 90, a Guidonia, all’interno del quale opera “Apeiron”, una Cooperativa Sociale specializzata nella gestione di C.A.S. e S.P.R.A.R. e nell’accoglienza di richiedenti asilo, rifugiati politici, immigrati, ragazzi disagiati e persone con problemi psichiatrici.

LEGGI ANCHE  TIVOLI - "Tre ore d'attesa per una Tac in ospedale", la paziente denuncia

Su disposizione dell’Agenzia Regionale, il Coordinamento Organizzazioni di Volontariato (Cov) ha attivato le associazioni di Protezione civile per l’accoglienza.

Così la “Nvg-Nucleo volontari Guidonia” ha messo a disposizione 2 pick up per il trasporto di persone e relativi bagagli.

E hanno fatto altrettanto le Associazioni “Giannino Carìa” di Roma Massimina, la “Arfi Roma” di Case Rosse e l’Associazione di Protezione civile di Capranica Prenestina, mentre la “Avpc” di Palombara Sabina, il Gruppo comunale di Lanuvio, la “Rgpt Roma 9” di Roma e la “Vvs” di Fonte Nuova hanno messo a disposizione i rispettivi pulmini da 9 persone.

Condividi l'articolo:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.