GUIDONIA – “Social Tour”, le star del cinema e della musica contro il disagio giovanile

Allo spettacolo di chiusura arrivano il cantante Marco Masini e gli attori Marcello Fonte e Mirko Frezza

Il cuore pulsante della cultura e della sensibilizzazione sociale batte a ritmo di arte e inclusione con il Social Tour, un’iniziativa rivoluzionaria che prenderà vita dal 13 al 16 giugno 2024 a Guidonia Montecelio.

Il Social Tour non è solo un evento, bensì un’esperienza immersiva che unisce l’espressione artistica alla consapevolezza delle sfide sociali. Promuovendo la comprensione e l’accoglienza delle diversità, l’iniziativa mira a eliminare i pregiudizi e a costruire una comunità più inclusiva e informata.

Questo progetto unico nasce dall’impegno di Mattia Del Forno (cantante della band La Scelta) e Alessia Croce, in collaborazione con l’etichetta discografica Coffee Records. La manifestazione, patrocinata dal Comune di Guidonia Montecelio, dalla Regione Lazio, dalla ASL di RM5 e dal C.I.P (Comitato Italiano Paralimpico), si propone di sensibilizzare la comunità di Guidonia Montecelio sul tema del disagio sociale attraverso arte, cultura e sport.

«Le persone sono sempre più distanti e poco accoglienti verso il prossimo – sottolinea Mattia Del Forno – il disagio sociale, soprattutto tra i giovani, è in costante aumento, e il COVID-19 ha ulteriormente esacerbato questa situazione, agendo come un catalizzatore. Ci ha privati non solo di occasioni di incontro e solidarietà, ma anche di prospettive e speranze per il futuro».

Con una serie di eventi gratuiti, il Social Tour intende aprire menti e cuori, affrontando apertamente le sfide di oggi e di domani. Il programma prevede quattro giorni intensi durante i quali saranno coinvolti artisti, esperti e appassionati di vari settori:

13 GIUGNO: 

Ore 18:00 – Guidonia, Piazza Matteotti

Presso Piazza Matteotti, la scuola di Judo Anco Marzio darà il via alla serata con una dimostrazione di abilità e inclusione, sottolineando l’importanza dello sport come mezzo di integrazione sociale.

Ore 20:30 – Guidonia, Teatro Imperiale 

Lo spettacolo inedito “VITRIOL”, scritto e interpretato da Mario Tricca con la partecipazione e le coreografie di Andrea Palombi e la Rome International Dance Academy, affronterà il tema del bullismo e del cyberbullismo, offrendo un punto di vista illuminante sull’impatto che tali fenomeni possono avere. L’ingresso è gratuito fino a esaurimento posti.

LEGGI ANCHE  GUIDONIA - L'auto urta un Suv in sosta e si ribalta, conducente ferita

Ore 22:00 – Guidonia, Piazza Matteotti

La serata proseguirà con un flashmob che coinvolgerà il pubblico, seguito da un DJ set che animerà Piazza Matteotti, offrendo un’esperienza musicale e di divertimento per tutti i partecipanti.

14 GIUGNO: 

Ore 18:30 – Guidonia, Piazza Matteotti

La seconda giornata del Social Tour inizierà con lo storico gruppo di motociclisti “MPM Gens”, che partirà alle ore 18:30 da via del Barco, 7 (Tivoli Terme). Il gruppo attraverserà le vie di Villanova, Villalba, Albuccione e Collefiorito, per poi giungere a Guidonia, dove percorrerà le strade della città con una spettacolare sfilata di moto, creando un’atmosfera unica e coinvolgente. L’arrivo è previsto alle ore 20:00 in Piazza Matteotti.

Ore 20:30 – Guidonia, Teatro Imperiale 

La band La Scelta, insieme a Mirko Frezza, Ismaila Mbaye, Marcello Fonte, R.I.D.A., Quattrotto Dance Company e Pan-IC, porterà in scena una performance musicale che esplora inclusione, rivalsa sociale e rinascita. Ingresso gratuito fino a esaurimento posti.

Ore 22:30 – Guidonia, Piazza Matteotti

La serata continuerà con un coloratissimo Holi Party presso Piazza Matteotti, seguito da un DJ set che farà ballare tutti i presenti fino a tarda notte.

15 GIUGNO: 

Ore 16:00 – Villanova/Piazzale Aeroporto Guidonia

Partenza da Villanova, con sfilata di auto e moto d’epoca attraverso Albuccione e vari quartieri, fino ad arrivare al piazzale dell’Aeroporto di Guidonia. Un’occasione per ammirare veicoli storici e condividere la passione per i motori.

Ore 18:00 – Guidonia, Pinetina di Via Roma

Presso lo spazio della Pinetina di Via Roma, si terrà il laboratorio di cucina “Social Food”, condotto dalla chef Nicoletta Lanci (nota per la sua partecipazione al programma televisivo “La Prova del Cuoco”), in collaborazione con l’Associazione Numeri Primi. Un’opportunità per scoprire nuove ricette e l’importanza della condivisione in cucina.

Ore 20:45 – Guidonia, Piazza Matteotti

La prima partita degli Azzurri all’Europeo 2024, Italia-Albania, sarà proiettata su maxischermo, offrendo un’opportunità di divertimento e aggregazione per tutta la famiglia.

LEGGI ANCHE  GUIDONIA - Musica e lacrime, alunni e docenti omaggiano la preside che va in pensione

16 GIUGNO: 

Dalle ore 18:00 – Guidonia, Buzzi Unicem 

La serata finale si terrà nello spazio esterno della Buzzi Unicem, dove sarà allestito il villaggio “Social Tour” con ingresso libero. La cerimonia di apertura sarà accompagnata dalla Banda Pietro Mascagni di Villanova e seguita da varie performance artistiche all’interno del villaggio, che includeranno mostre e spazi informativi. Ma il momento clou arriverà alle 20:30 sul palco centrale, dove si alterneranno più di 20 artisti tra attori, medici, sportivi e personaggi dello spettacolo in una serata di performance indimenticabili presentata da Lele Sarallo. Un evento che unirà talento e integrazione e chiuderà il Social Tour con un’esperienza ricca di emozioni, tra gli ospiti ci saranno Marco MasiniMarcello FonteMirko FrezzaLa SceltaMario ErmitoMario Tricca, l’ex campione paralimpico Matteo Cavagnini, i campioni europei diversamente abili di judo, e molti altri.

In un’epoca in cui la paura di socializzare è un sintomo evidente del decadimento del terzo millennio, con relazioni sempre più virtuali e meno incoraggianti, il Social Tour vuole infondere un’energia vitale e fondamentale per la nostra esistenza e si pone come un faro di cambiamento. Il progetto ambisce a essere un’opportunità per Guidonia Montecelio, presentando una visione realistica di partecipazione e coesione sociale attraverso azioni concrete e durature nel tempo che partano dalle prime fasi educative per sfidare gli stereotipi e promuovere il cambiamento. L’obiettivo è quello di informare la città, costruire reti sociali solide, coinvolgere le istituzioni e abbattere i pregiudizi.

Il Social Tour, in programma dal 13 al 16 giugno, si configura come un autentico invito all’azione, con l’auspicio di stimolare i partecipanti ad allargare le proprie prospettive e ad assumere un ruolo attivo nella costruzione di un futuro migliore sia per la comunità che per se stessi.

 

 

https://www.instagram.com/socialtourguidoniamontecelio

https://sites.google.com/view/socialtour2024/home

Condividi l'articolo:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.