TIVOLI – L’ex sindaco si congeda: “Lascio una città più pulita”

Il messaggio di fine mandato di Giuseppe Proietti

Dall’ex sindaco di Tivoli Giuseppe Proietti riceviamo e pubblichiamo:
“Con la proclamazione di ieri pomeriggio a Sindaco di Marco Innocenzi – a cui vanno i miei più sinceri complimenti per il risultato ottenuto – si concludono i miei dieci anni alla guida della città di Tivoli.
Sono stati anni impegnativi, di stabilità e di crescita, ricchi di confronti e di sfide, che ho affrontato con l’obiettivo rivolto sempre al bene della mia comunità.
Certamente si sarebbe potuto fare di più e meglio. Ma lascio il mio posto con la consapevolezza di aver fatto tutto il possibile per cercare di migliorare i servizi nei quartieri, nel centro urbano e sul territorio.
Ci troviamo di fronte ad una città più pulita e più attenta all’ambiente.
Questa non è un’impressione: nel 2014 Tivoli era al 125° posto in Italia fra tutte le 140 città italiane con più di 50mila abitanti per raccolta differenziata dei rifiuti (11,32%), oggi è al 17° posto fra tutte queste città, con una percentuale di raccolta differenziata del 77,69%.
Si tratta di dati certificati dall’ISPRA, Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale.
Nell’insieme delle azioni compiute, pensiamo anche agli impianti sportivi: nel 2014 il complesso sportivo degli Arci presentava lo Stadio Galli come un campo di grano prima dell’aratura, la pista di atletica in uno stato di impraticabilità, il Palazzetto dello Sport in stato di degrado, di abbandono e non più utilizzato, oggi il Palazzetto dello Sport è recuperato e riutilizzato, lo stesso vale per lo Stadio Galli e per la pista. Inoltre a Tivoli Terme è stato smantellato il vecchio campo sportivo Giancarlo Ferrari e se ne sta costruendo un altro, completo di regolari spogliatoi e strutture, potenziato e migliorato.
A Campolimpido si stanno eseguendo i lavori per realizzare un campetto polivalente.
Ancora, pensando alla cultura, come non ricordare le aperture permanenti del Museo della Città di Tivoli in Palazzo Macera e della Rocca Pia.
E, riguardo alle politiche sociali, i sostegni concreti messi in campo – anche nel periodo del #Covid – per le fragilità personali e sociali di ogni genere.
Ma forse il successo maggiore deve essere considerato nell’interezza delle azioni svolte.
È in fase di attuazione un piano di grandi Opere Pubbliche, di un importo complessivo totalmente finanziato, senza precedenti (quasi 60 milioni di euro, ai quali si aggiungono quasi 18 milioni di euro concordati con il Comune e gestiti da ACEA) per rendere l’intera Città più moderna, più funzionale, più accogliente, più verde e sempre più a misura di Comunità. Si tratta non di buoni propositi, ma di lavori in corso, reali, concreti, che l’Amministrazione attuale continuerà a seguire nelle fasi esecutive.
Rivolgo al Sindaco Marco Innocenzi i miei migliori auguri per il suo mandato.
A tutte e a tutti vada il mio più profondo ringraziamento, per la fiducia riposta in me e per il cammino che abbiamo percorso insieme come Comunità unita ed operosa”.
Condividi l'articolo:
LEGGI ANCHE  TIVOLI - Ospedale, fuliggine nell’impianto d’aerazione: pazienti con la faringite

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.