MONTELIBRETTI – Invalida morta di stenti, il sindaco: “L’anziana non era in carico ai Servizi sociali”

Erano seguiti soltanto i due figli minori della 49enne arrestata per abbandono di incapace

“Una famiglia come tante, che non si vedeva frequentemente nel Centro storico della città”.

Viene descritta così dal sindaco di Montelibretti Luca Branciani, la famiglia che da 24 ore è protagonista di una drammatica vicenda balzata alla ribalta nazionale.

Da ieri pomeriggio, martedì 18 giugno, il piccolo centro di 5 mila abitanti arroccato sulle pendici occidentali dei Monti Sabini è sotto i riflettori dei media per la morte di Margherita Battazza, invalida di 84 anni, rinvenuta senza vita dai carabinieri nella sua abitazione di via dei Salici, nella frazione denominata “Tenuta”, a ridosso della via Salaria e della stazione ferroviaria di Pianabella (CLICCA E LEGGI L’ARTICOLO DI TIBURNO).

Venerdì 14 giugno la Procura di Tivoli ha arrestato con l’accusa di abbandono di persona incapace la figlia dell’anziana, Antonella Marrella, 49 anni, mamma di due figli minori: da lunedì 17 la donna è ai domiciliari in un’abitazione diversa da quello del rinvenimento del cadavere dell’anziana.

LEGGI ANCHE  SANT’ANGELO ROMANO - Accoltella il coinquilino, egiziano arrestato per tentato omicidio

Secondo la ricostruzione degli inquirenti, la donna invece di accudire la madre era andata in vacanza in Abruzzo insieme ai due bambini, abbandonando l’invalida a se stessa, senza cibo né acqua e senza alcun telefono cellulare per poter chiamare i soccorsi.

“I Servizi sociali – spiega il sindaco di Montelibretti Luca Branciani – seguivano i due figli minori della signora Antonella per ragioni che non posso specificare.

La signora Margherita, tantomeno il rapporto con la figlia, erano attenzionati dal Servizio, anche perché non risulta trattarsi di un nucleo in difficoltà economiche”.

La tragica scoperta risale a mercoledì 12 giugno, quando una pattuglia dei carabinieri di Montelibretti ha raggiunto l’abitazione ubicata nella zona rurale denominata “Tenuta”.

I militari si erano presentati in via dei Salici per notificare una convocazione ad Antonella Marrella per pregresse questioni giudiziarie. Ma avvertendo un forte odore e non ricevendo risposta dall’interno, i militari si sono insospettiti. E, dopo essere entrati da una finestra lasciata aperta, hanno trovato il cadavere dell’anziana, riverso a terra, coperto solo in parte da un lenzuolo.

LEGGI ANCHE  TIVOLI - Città più pulita, 10 mila euro per disostruire gli scarichi

Secondo il medico legale il decesso di Margherita Battazza risalirebbe ad alcuni giorni prima, tuttavia la Procura di Tivoli ha disposto l’autopsia per stabilire le cause e la data della morte.

Stando alle prime indiscrezioni, il primo giugno Antonella Marrella sarebbe partita insieme ai due figli per Pineto, località balneare dell’Abruzzo, dove avrebbero trascorso una vacanza sul mare Adriatico, lasciando da sola la mamma Margherita, non vedente.

I militari dell’Arma diretti dal Capitano Carmine Rossi hanno accertato che Antonella era l’unica figlia di Margherita.

Dopo l’esame autoptico l’Autorità Giudiziaria a chi consegnerà la salma per dare una degna sepoltura all’anziana?

“Al momento è prematuro – conclude il sindaco di Montelibretti Luca Branciani – Ma laddove si rivelasse necessario, l’amministrazione comunale non lesinerà il proprio sostegno alla famiglia”.

Condividi l'articolo:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.