GUIDONIA - “Romulus II”, in fiamme il set della serie Sky: è stato un piromane?

Nell'ex cava comunale di Colle Largo le scenografie sono abbandonate da mesi

Il contratto d’affitto è scaduto da sei mesi e l’ultimo ciak è stato battuto da tempo immemore.

Alcune scenografie distrutte dal fuoco nell’ex cava di Colle Largo a Guidonia

Eppure, stanotte è andato in fiamme il set di “Romulus II”, la fortunata serie tv in onda su “Sky Atlantic” sulle origini dell’antica Roma girata nell’ex cava di Colle Largo, l’immensa distesa verde in via Romana, la strada che collega Guidonia a Montecelio.

Un’altra immagine dell’incendio divampato stanotte sul set abbandonato

Secondo le prime informazioni raccolte dal quotidiano on line della Città del Nordest Tiburno.Tv, le fiamme sono divampate verso la mezzanotte di ieri, mercoledì 26 giugno, e hanno avvolto le scenografie distruggendo tre capanne utilizzate durante le riprese della serie tv.

Le fiamme sono state domate dopo 3 ore di lavoro da parte dei vigili del fuoco e dei volontari della “NVG”

Sul posto sono intervenute una squadra dei vigili del fuoco del distaccamento di Villa Adriana e un’autobotte della sede de La Rustica, coadiuvati dai volontari dell’Associazione di Protezione civile “Nucleo Volontari Guidonia”.

La Protezione civile “NVG” ha rifornito circa 16 mila litri d’acqua

Gli operatori diretti dal presidente Valerio Innaro con una autobotte si sono messi a disposizione dei vigili del fuoco per il rifornimento idrico di circa 16 mila litri di acqua.

Pompieri e volontari hanno lavorato per circa tre ore prima di riuscire a domare l’incendio e a bonificare l’area.

Saranno gli accertamenti tecnici a individuare le cause di un incendio che al momento assume i contorni del giallo.

Il villaggio dell’antica Roma nella ex cava comunale è stato ricostruito ad aprile del 2021

Infatti il villaggio dell’antica Roma del VIII secolo Avanti Cristo non è più utilizzato da sei mesi.

E’ scaduto il 31 gennaio 2024 il contratto triennale d’affitto dell’ex cava di Colle Largo tra la “Groenlandia srl”, la società che co-produce la serie tv con “Cattleya” e “Sky Italia”, e il comune di Guidonia Montecelio, proprietario dell’area.

A stipularlo fu la precedente giunta guidata dall’ex sindaco Michel Barbet (CLICCA E LEGGI L’ARTICOLO DI TIBURNO).

Secondo l’accordo, l’amministrazione avrebbe concesso l’ex cava in cambio di un affitto di 30 mila euro l’anno da parte della società di produzione Groenlandia, la quale si impegnò a destinare le scenografie a fini sociali, realizzando un parco a tema visitabile per le scuole.

Condividi l'articolo:
LEGGI ANCHE  PONTE DI NONA - Blitz nel fortino dello spaccio, sequestrati 38 chili di droga

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.