VICOVARO – Al “Christmas Village” mercatini e street food

Tre domeniche di dicembre e il 5 gennaio 2025: organizza la Pro Loco

Idee regalo, hobbistica, artigianato, creazioni natalizie, cesti di prodotti enogastronomici, spettacoli, giochi per bambini, musica e Street Food.

Vicovaro arriva “A Natale puoi…”, un evento organizzato dalla Pro Loco e da Vicovaro Turismo col contributo della Regione Lazio e il patrocinio del Comune, del Parco Naturale Regionale dei Monti Lucretili, della parrocchia di San Pietro Apostolo e dell’associazione turistica culturale “I Tesori della Valle”.

I mercatini di Natale si terranno in piazza San Pietro dalle ore 10 alle 20 domenica 8 dicembre: durante la giornata è previsto nel centro storico il “Vicovaro Christmas Village” a cura della Pro Loco di Vicovaro.

Alle ore 12 presso il Tempietto di San Giacomo Maggiore l’omaggio floreale a Santa Maria Santissima Avvocata Nostra a cura dell’amministrazione comunale e della parrocchia di San Pietro Apostolo.

Dalle ore 15,30 in piazza San Pietro si svolgerà la Rassegna folkloristica internazionale.

LEGGI ANCHE  GUIDONIA - Smaltisce i rifiuti in un terreno privato: svuotacantine denunciato

Domenica 15 dicembre i mercatini di Natale tornano dalle ore 10 alle 20 domenica 8 dicembre e allo stesso orario è previsto nel centro storico il “Vicovaro Christmas Village” a cura della Pro Loco di Vicovaro.

Alle 11 a Castello Cenci Bolognetti si terrà la degustazione di olio evo a cura di “Unaprol Evoo School”.

Alle 12 in largo Padre Virginio Rotondi, lo show cooking e assaggi di pasta fatta a mano dalle nonne di “Pasta with GrandMa”. Alle 13 il pranzo tradizionale locale.

Domenica 22 dicembre i mercatini di Natale si svolgeranno invece nella zona Santa Maria sempre dalle 10 alle 20 e allo stesso orario è previsto nel centro storico il “Vicovaro Christmas Village” a cura della Pro Loco di Vicovaro. Alle ore 21 il concerto Smooth Jazz Christmas a cura di “Gala Music Events”.

LEGGI ANCHE  GUIDONIA - La Giunta approva il "Protocollo Asse.Co." con l’Ordine Nazionale dei Consulenti del Lavoro

Le tre domeniche di dicembre troverete anche cesti natalizi, biscotti tipici, panettoni artigianali, pasta artigianale, marmellate, miele, olio evo e vino, spettacoli per grandi e piccini, oltre 8 postazioni di street food dove degustare prelibatezze locali.

Quali? i gustosissimi panini con polpette al sugo, spiedini di pecora, birra alla spina, tacos con tortillas, cannolo salato di Genazzano, panini con salsiccia, bombe fritte con chantilly di marroni, patate fritte a spirale e ancora Caldarroste, pannocchie, crêpes al cioccolato, ciambelle dolci ripiene e zucchero filato.
Per assaggiare ogni cosa basta andare presto e prenotare un tavolo.

Domenica 5 gennaio la location sarà San Cosimato sempre dalle 10 alle 20 con il “Mercatino dei Dolciumi” a cura dell’associazione “Tesori della Valle”.

Per prenotare la postazione contattare i numeri: 328 6164165; 347 8826024; 392 3481109.

Condividi l'articolo:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.