MONTELIBRETTI – Fumo tossico per un incendio: evitare l’area

Le autorità invitano i cittadini a evitare l'area e a chiudere le finestre: il rogo sprigiona fumo denso e potenzialmente pericoloso

Un violento incendio è scoppiato in un magazzino di trasformazione della frutta lungo via Vecchia Nomentana, in direzione di via della Neve, nel territorio di Montelibretti. Una colonna di denso fumo si è immediatamente elevata, rendendo la zona critica e dall’elevato rischio ambientale.

Le autorità locali hanno diffuso un avviso urgente alla cittadinanza. I residenti sono invitati a evitare di transitare sulla via interessata, e a prestare attenzione massima alla qualità dell’aria, preferibilmente restando in casa e tenendo le finestre chiuse per limitare l’esposizione ai fumi, potenzialmente pericolosi.

Particolare attenzione è richiesta nella località Tenuta, soprattutto nei pressi di via Cesarina, via Tinta Rossa e aree limitrofe, dove potrebbero essere rilevati accumuli significativi di fumo.

Il rogo a Montelibretti

Il sindaco di Montelibretti, Luca Branciani, ha dichiarato: “Si invitano tutti i cittadini del territorio comunale ad attuare precauzioni e cautele”. L’appello è stato rilanciato anche dai primi cittadini dei comuni confinanti, Monterotondo e Palombara Sabina, in un gesto di coordinamento e impegno collettivo.

LEGGI ANCHE  GUIDONIA - Alexandra finalista regionale di “Miss Universe Italy 2025”

Nel frattempo, Vigili del Fuoco e Protezione Civile sono intervenuti sul posto e stanno operando allo stremo per contenere e domare l’incendio, che si presenta particolarmente difficile da affrontare nelle condizioni attuali.

Come ha riferito lo stesso sindaco Branciani: “I Vigili del Fuoco e la Protezione civile stanno facendo il possibile per sedare il violento incendio.”

La comunità è invitata alla massima collaborazione: restare in casa e evitare spostamenti non essenziali.
Ulteriori informazioni e sviluppi saranno comunicati appena possibile.

Incendio anche a Fiano Romano

Nelle stesse ore emergenza anche per un incendio nell’area industriale di Fiano Romano dove stanno lavorando diverse squadre dei vigili del fuoco e della protezione civile provenienti anche da Capena.

Condividi l'articolo:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.