Allerta gialla per il maltempo per oggi, 21 agosto, dopo una notte difficile tra violenti temporali e forti raffiche di vento che hanno richiesto oltre 100 interventi dei Vigili del Fuoco tra Roma e il suo hinterland. Danni anche a Tivoli e Guidonia per la caduta di alberi sulle auto in sosta e e sulla rete elettrica.
L’avviso emesso dal Centro Funzionale Regionale riguarda l’intera giornata di oggi, giovedì 21 agosto. Sono attese sul Lazio precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, accompagnate da fenomeni intensi: piogge violente, forti raffiche di vento e frequente attività elettrica.
Il maltempo ha già colpito duramente nella notte, con numerose chiamate alla sala operativa dei Vigili del Fuoco di Roma. A partire dalle ore 2, le squadre sono intervenute per alberi caduti, rami pericolanti e insegne danneggiate, soprattutto nel quadrante sud-est della Capitale e lungo il litorale, da Fregene a Ostia. Intenso anche il temporale che si è abbattuto sull’area tiburtina provocando rami e alberi caduti.
Albero sulla rete elettrica in via del Cannetaccio
A Guidonia un albero è caduto in via del Cannetaccio, finendo sulla linea elettrica: è stato rimosso dai Vigili del Fuoco. Gli operatori del Nucleo Volontari Guidonia (NVG) sono, invece, intervenuti per liberare griglie e caditoie ostruite.
Tivoli, il maltempo lascia il segno: alberi caduti e danni in città
Danni ancora più pesanti a Tivoli. A Colle Nocello un albero è crollato su tre auto in sosta, distruggendole. Critica anche la situazione sul Lungoaniene Impastato, dove la caduta di alcune piante ha danneggiato la balaustra che costeggia la passeggiata lungo il fiume.
Preoccupazione anche al cimitero comunale, dove un altro albero si è spezzato in due, finendo su alcune tombe situate lungo il viale principale. Non è andata meglio su viale Cassiano: un grosso ramo si è staccato ed è finito sulla carreggiata, fortunatamente senza causare feriti. L’intervento dei soccorsi ha permesso una rapida rimozione.
Al momento la situazione risulta sotto controllo, ma resta alta l’attenzione per l’evolversi delle condizioni meteo nelle prossime ore.