In un mondo sempre più connesso e dipendente dalla tecnologia, anche i più piccoli trascorrono gran parte del loro tempo davanti a uno schermo. E se ci fosse un’occasione per spegnere il telefonino e riaccendere la voglia di scoprire, giocare e socializzare all’aria aperta? A Montelibretti, sabato 30 agosto, arriva “La Contea”, una giornata speciale pensata proprio per questo: dieci ore senza dispositivi digitali, immersi nella natura, tra avventure ed esperienze educative.
L’iniziativa, che si svolgerà presso l’Oasi Sulfurea “Simone Agostini”, è rivolta a bambini e ragazzi dai 7 ai 13 anni e promette un programma ricco di attività coinvolgenti, all’insegna della scoperta e del divertimento. A guidarli in questo viaggio ci saranno educatori e operatori esperti, pronti a stimolare la curiosità e il senso di esplorazione dei partecipanti.
Durante la giornata, i giovani esploratori potranno cimentarsi in dimostrazioni di tecniche marziali e lezioni introduttive di scherma, per imparare concentrazione, equilibrio e rispetto.Previste anche attività di orientamento tra i sentieri dell’Oasi, con esercitazioni pratiche per riconoscere impronte di animali e piante selvatiche e giochi avventurosi con teleferiche e prove di primo soccorso, per acquisire competenze utili e vivere emozioni autentiche.
Ma soprattutto dieci ore senza smartphone o tablet, per riscoprire il valore del contatto umano, del tempo condiviso e della connessione con l’ambiente naturale.
A rendere ancora più significativa l’esperienza sarà la partecipazione del Parco Naturale dei Monti Lucretili, i cui operatori guideranno i bambini in laboratori di educazione ambientale pensati su misura per la loro fascia d’età, con attività creative e formative sul rispetto della biodiversità e la tutela del territorio.
La Contea, una sfida educativa per un giorno
“La Contea” non è solo un evento, ma una vera e propria sfida educativa: un modo per dimostrare ai più giovani – e alle loro famiglie – che esiste un altro tempo, più lento e più autentico, fatto di relazioni reali, avventure semplici e silenzi che parlano più di mille notifiche.
La partecipazione è gratuita, ma è richiesta l’iscrizione entro il 25 agosto. I bambini dovranno portare con sé solo uno zaino con il pranzo al sacco, scarpe comode, tanta voglia di divertirsi e… la disponibilità a lasciarsi stupire.
Per bambini e ragazzi dai 7 ai 13 anni. Info e iscrizioni: 338.9713026