A Tivoli scattano dalla mezzanotte prossima le misure per arginare il fenomeno della cosiddetta “malamovida” che spesso si è tradotto in ripetuti episodi di disturbo della quiete pubblica e di atti di vandalismo nei confronti degli arredi urbani e del patrimonio architettonico e storico della città.
Lo stabilisce l’ordinanza numero 229 – CLICCA E LEGGI L’ORDINANZA - firmata mercoledì 3 settembre dal sindaco di Tivoli Marco Innocenzi.
Il provvedimento stabilisce la chiusura degli esercizi di vicinato del settore alimentare e del settore misto dalle ore 21:00 alle ore 5:00 del giorno successivo a partire da domani, sabato 6 settembre, fino al 6 ottobre prossimo.
La misura è stata adottata a seguito di un confronto con le varie Forze dell’Ordine, dal quale è emersa l’esigenza di adottare misure restrittive volte a limitare la vendita al dettaglio per asporto, anche attraverso la chiusura anticipata di alcune tipologie di esercizi commerciali per di arginare la “malamovida”.
Sempre mercoledì 3 il sindaco Innocenzi ha firmato l’ordinanza numero 228 – CLICCA E LEGGI L’ORDINANZA - per contrastare il consumo e l’abuso di alcol nei luoghi pubblici e in orari serali e notturni.
Il provvedimento impone su tutto il territorio comunale dalla mezzanotte di sabato 6 settembre il divieto:
A) di vendita di bevande alcoliche e superalcoliche da chiunque effettuata (esercizi di vicinato, medie e grandi strutture di vendita, esercenti attività artigianali), anche tramite distributori automatici ovvero presso circoli privati, con esclusione delle attività di somministrazione di alimenti e bevande, dei pubblici esercizi e delle strutture ricettive;
B) di vendita per asporto e di somministrazione di bevande, anche non alcoliche, in contenitori di vetro e lattine in alluminio da chiunque effettuata (esercizi di vicinato, attività di somministrazione di alimenti e bevande, dei pubblici esercizi strutture ricettive compresi), con le sole eccezioni di seguito riportate:
· tramite servizio assistito al tavolo all’interno o all’esterno dei locali di esercizio, con obbligo in tal caso a carico degli esercenti di rimuovere immediatamente, al termine della consumazione, i contenitori in vetro e lattine di alluminio a tal fine utilizzati;
· per la somministrazione al banco o al tavolo con utilizzo di bicchieri in vetro secondo i normali usi commerciali; dalle ore 21:00 alle ore 07:00
C) di consumo di bevande alcoliche in luogo pubblico o aperto al pubblico dalle ore 18:00 alle ore 07:00.
L’inosservanza della ordinanza costituisce illecito amministrativo ed è punibile con la sanzione amministrativa pecuniaria di 500 o di 2.500 euro, fatto salvo che non costituisca reato o che non venga configurata violazione specifica ai sensi di Legge o di altri Regolamenti del Comune.