Il Comune di Guidonia Montecelio ha approvato le proroghe per il pagamento della TARI 2025.
Il via libera è arrivato durante il Consiglio comunale di ieri pomeriggio, giovedì 11 settembre, che ha varato la proposta dell’assessora al Bilancio Valentina Torresi e della Commissione al Bilancio presieduta dal consigliere di Fratelli d’Italia Augusto Cacciamani.
La scadenza per il pagamento della prima rata slitta così al 30 ottobre, la seconda è prevista il 28 novembre mentre la terza arriva al 30 aprile 2026.
Nella seduta di ieri l’Assise ha approvato anche una variazione al regolamento comunale della Tari proposta dal consigliere comunale Maurizio Remoli: la modifica prevede, a decorrere dal 1 gennaio 2026, una agevolazione pari al 50% della quota fissa e variabile del tributo per chi adotterà un cane, già dotato di microchip, da uno dei canili convenzionati con il Comune di Guidonia Montecelio.
Slittano i termini per la tassa sui rifiuti. Approvata agevolazione per chi adotta un cane dai canili convenzionati: la soddisfazione di Torresi e Bertucci
Buone notizie per la cittadinanza dopo la seduta del Consiglio Comunale di Guidonia Montecelio che si è tenuta giovedì 11 settembre.
“Abbiamo approvato la proroga dei termini per il pagamento della TARI 2025, un’azione che vuole essere un passo verso i cittadini – spiega Valentina Torresi, Assessora al Bilancio della Città di Guidonia Montecelio – Ringrazio il sindaco Mauro Lombardo e tutta l’amministrazione per il sostegno in tal senso, ed ancora la Commissione Bilancio del presidente Augusto Cacciamani per il supporto costante e qualificato”.
“Con grande soddisfazione – aggiunge l’assessora – e ringrazio il consigliere comunale Remoli per aver esposto l’idea che siamo riusciti a portare a compimento, è stata ieri approvata una agevolazione pari al 50% della quota fissa e variabile del tributo per chi adotterà un cane.
Un provvedimento che porta molteplici benefici: per le casse comunali, per le quali ogni cane nei canili ha un costo, per i cittadini, e certamente un beneficio etico e morale, perché si intende incentivare in questo modo le adozioni affinché i nostri amici a quattro zampe possano avere una casa ed una famiglia”.
Soddisfazione anche del capogruppo di Fratelli d’Italia Adalberto Bertucci.
“Provvedimenti – ha evidenziato Bertucci – che dimostrano come il lavoro di questa amministrazione comunale, ed in particolare quello dell’assessore al bilancio Torresi, sia totalmente improntato ai bisogni dei cittadini.
Sono davvero molto fiero di quello che abbiamo portato a termine dal nostro ingresso in maggioranza”.