TIVOLI - Lotta al randagismo, 20 mila euro all’associazione “Alfa”

Il Comune riconosce 250 euro per ogni cane ceduto in adozione

Il Comune di Tivoli prosegue la campagna contro il randagismo e per l’adozione dei cani.

Lo stabilisce la determina numero 2603 – CLICCA E LEGGI LA DETERMINA – firmata mercoledì 17 settembre dal dirigente del settore Ambiente Matteo Neri.

Con l’atto viene prorogato per un ulteriore anno fino al 31 dicembre prossimo l’incarico di adozione cani randagi all’Associazione Animalista “Alfa Love for animals”, concedendo un contributo per i cani ceduti in adozione nel 2025 pari a 20 mila euro.

Dalla determina emerge che il fenomeno del randagismo di animali circolanti sul territorio rappresenta una seria criticità per il Comune di Tivoli e che l’eccessiva proliferazione di randagi è potenziale causa di inconvenienti igienico-sanitari, oltre che di pericolo per la sicurezza stradale e l’incolumità pubblica.

LEGGI ANCHE  CINETO ROMANO - Il granatiere caduto in guerra torna a casa

Per questo ad agosto 2024 l’amministrazione comunale aveva già affidato all’Associazione Alfa l’incarico per l’attività di adozione randagi, prevedendo la corresponsione di un contributo pari a 250 euro per ogni cane ceduto in adozione.

Stando sempre alla determina numero 2603, il Comune di Tivoli riconosce infatti la funzione sociale dell’adozione di animali abbandonati o randagi, ritrovati sul territorio ed ospitati presso i canili convenzionati, da parte di soggetti privati o associazioni animaliste di volontariato, perseguendo il duplice scopo di garantire e migliorare il benessere degli animali e di prevenire il sovraffollamento presso le strutture di ricovero, limitando i costi del randagismo a carico della collettività.

Condividi l'articolo:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.