TIVOLI – Ztl, il sistema fa cilecca: annullate 56 multe a disabili e residenti

La Polizia Locale accoglie le istanze di 20 automobilisti

Non è un sistema infallibile, tant’è che periodicamente sanziona anche veicoli autorizzati a transitare all’interno della Ztl nel Centro storico di Tivoli.

Per questo oggi, martedì 7 ottobre, con la determina numero 2804 – CLICCA E LEGGI LA DETERMINA - il Dirigente della Polizia Locale di Tivoli Francesco Rossi ha annullato in autotutela 56 verbali emessi a carico di 20 automobilisti sanzionati per aver infranto il transito ai varchi di controllo automatico installati in varie Zone a Traffico Limitato della città.

Il provvedimento in autotutela è stato emesso a seguito delle istanze di annullamento pervenute al Comando della Polizia Locale per i 56 verbali emessi nel periodo compreso tra il primo luglio 2025 e il 31 agosto 2025 pari a un totale complessivo di 5.799 euro oltre ai 997,34 per le relative spese di notifica.

LEGGI ANCHE  CARPINETO ROMANO – I carabinieri in chiesa per prevenire le truffe

Esaminati gli atti e verificati i contenuti delle istanze, gli agenti hanno ritenuto fondate le motivazioni che, nella maggior parte dei casi, hanno riguardato verbali per il transito in ZTL accertati automaticamente nei confronti di utenti che, invece, hanno poi dimostrato di avere diritto al transito.

L’annullamento delle multe di oggi non è il primo caso.

Già il 14 novembre 2023 la Polizia Locale aveva annullato in autotutela 63 verbali emessi nel periodo compreso tra il primo settembre e il 31 ottobre 2023, mentre l’11 settembre 2023 ne erano stati annullati 128 verbali per il bimestre luglio e agosto 2023 (CLICCA E LEGGI L’ARTICOLO DI TIBURNO).

LEGGI ANCHE  FONTE NUOVA – I soldi non bastano: altri 340 mila euro per la Caserma dei carabinieri

 

E il 2 febbraio 2023 i vigili urbani avevano invalidato altre 450 multe risalenti al 2019 sempre per aver infranto il transito ai varchi Ztl (CLICCA E LEGGI L’ARTICOLO DI TIBURNO).

Infine il 26 luglio 2024 ad essere annullati in autotutela furono 129 verbali a carico di 55 automobilisti sanzionati nel periodo compreso tra il primo gennaio 2024 e il 30 giugno 2024 (CLICCA E LEGGI L’ARTICOLO DI TIBURNO).

Nella determina di annullamento furono citati, a titolo meramente esemplificativo ma rilevante e significativo rispetto al numero di casi presentati, i titolari di contrassegno per disabili: in caso di ricorsi al Giudice di Pace, gli utenti sarebbero riusciti ad ottenere l’annullamento delle “multe pazze”, mentre il Comune di Tivoli sarebbe stato condannato alle spese.

Condividi l'articolo:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.