Per quasi vent’anni è rimasta un rudere abbandonato nelle campagne, oggi è pronta per diventare un punto di riferimento per tutta la Sabina Romana.

La piscina comunale di Nerola ristrutturata
Sabato 25 ottobre a Nerola è stata inaugurata la piscina comunale ristrutturata, un traguardo importante per restituire alla cittadinanza un servizio sportivo di qualità.
La riqualificazione è costata circa 472 mila euro.



Sopra e sotto, alcuni momenti dell’inaugurazione del “Nerola Sporting Center”
Alla cerimonia, presieduta dal sindaco Domenico Lelli, hanno partecipato anche i Sindaci di Montorio Romano e Monteflavio, Vincenzo Ponzani e Giovanni Ugolini, e Simone Cotini, il 40enne imprenditore originario di Bracciano presidente della “ASD Pianeta Sport”, associazione che gestirà per 17 anni l’impianto sportivo comunale in località Villa Luisa.






Al taglio del nastro del “Nerola Sporting Center” ha fatto seguito la benedizione da parte di Don Mesmin-Prosper Massengo, parroco di Santa Maria Assunta e San Giorgio.
La piscina di Nerola era stata chiusa circa 20 anni fa e mai più riaperta.
Nel 2018 fu l’allora Assessore ai lavori pubblici Domenico Lelli, attuale sindaco del Borgo sabino, ad assumere l’incarico di responsabile unico del procedimento dell’opera e ad attivare l’iter per la riqualificazione dell’impianto con un finanziamento di 330 mila euro dal Credito Sportivo.
Tuttavia i fondi si sono rivelati insufficienti. Così il 15 maggio 2024, il Comune ha concesso all’Associazione sportiva dilettantistica “Pianeta Sport” la gestione della piscina comunale e la realizzazione dei lavori sulla struttura di copertura e sull’allestimento degli spazi, sia interni che esterni, per un importo complessivo di 71 mila euro a fronte della gratuità del canone di concessione per 10 anni.
Il 27 gennaio 2025 la ASD di Simone Cotini ha rappresentato la necessità di lavori ulteriori e imprevisti necessari all’apertura dell’impianto, per l’importo di altri 71.310 euro.
Per compensare le maggiori spese sostenute dal gestore, la Giunta comunale ha esteso la durata della concessione originariamente stabilita in 10 anni per ulteriori 7 anni.
Il sindaco Domenico Lelli ha espresso grande soddisfazione e orgoglio per aver restituito finalmente vita alla Piscina Comunale di Nerola.
“Un percorso lungo e complesso, sospeso a causa della pandemia e delle difficoltà legate agli aumenti dei costi e dalla burocrazia – ha spiegato il primo cittadino – Ricordo bene che, anche durante la campagna elettorale, allora fortemente contestata dall’altra lista, oggi rappresentata dagli attuali Consiglieri di minoranza, la riapertura della piscina era uno dei tanti obiettivo principali del nostro programma.
Oggi con tanto impegno e determinazione, siamo riusciti a mantenere quella promessa come tante altre in programma”.
“Tra le tante procedure affrontate – ha aggiunto il sindaco Lelli – dopo circa 40 anni siamo riusciti anche ad accatastare l’intera area della piscina, e ad ottenere tutte le certificazioni necessarie per l’apertura al pubblico e a colmare molte altre mancanze del passato ma sopratutto a trovare la soluzione migliore per affidare – pubblico privato – non soltanto per la semplice riapertura dell’impianto, ma soprattutto per la funzionalità dello stesso.
Un risultato importante, frutto di lavoro di squadra, perseveranza e amore per il nostro territorio”.
































