“L’utilizzo della compostiera domestica consentirà il pieno recupero dell’umido prodotto da ciascun nucleo – spiega il sindaco di Guidonia Eligio Rubeis – a fronte di un benefit che andrà ad incidere sulla parte variabile del tributo da corrispondere per lo smaltimento. Per il riconoscimento dell’agevolazione potrà essere sufficiente la compilazione di un modulo a fronte della consegna della compostiera domestica, effettuata dal personale della ditta che gestisce il servizio di raccolta differenziata, cui spetterà anche l’onere di controllare presso gli utenti il corretto utilizzo del macchinario”.
Rubeis intende in questo modo abbattere i costi del conferimento della parte umida, recuperata attraverso la raccolta porta a porta, negli impianti deputati e che attualmente si aggirano intorno alle 140 euro a tonnellata. Una soluzione che il sindaco intende proporre ai colleghi sindaci e amministratori nel corso del primo Consiglio metropolitano in calendario, che sarà chiamato a votare anche la surroga tra l’uscente Carlo Eufemi e il subentrante, Eligio Rubeis appunto.