“Fine di un privilegio”
“Nel parcheggio di piazza Massimo abbiamo voluto garantire una maggiore rotazione all’interno dell’area, per migliorare l’accessibilità al centro storico ed alle sue attività commerciali, rendendo fruibile, tra l’altro, il secondo piano interrato, fino ad ora ad esclusivo uso degli abbonati – continua Vota -. Per andare incontro alle difficoltà di parcheggio dei residenti, abbiamo aumentato il numero degli abbonamenti agevolati e rivisto completamente le assegnazioni, che erano rimaste invariate dal 2008 senza che fosse stata prevista una rotazione che consentisse a tutti di poter usufruire delle riduzioni tariffarie, criteri che avevano di fatto reso l’agevolazione un privilegio per pochi”.
300 abbonamenti a disposizione
C’è tempo fino al 22 maggio per presentare richiesta per uno dei 300 abbonamenti messi a disposizione dei cittadini. Sono tre le tipologie di abbonamento stabilite dalla giunta comunale, con una serie di altre novità, “tutte con l’obiettivo di ottimizzare l’utilizzo dei due principali parcheggi a pagamento nel centro cittadino”, fanno sapere dal comune.
Per il parking di piazza Massimo sono a disposizione 50 abbonamenti ordinari h24 senza assegnazione di posto a 90 euro a mese. 100 abbonamenti ordinari notturni dalle ore 20 alle ore 8 senza assegnazione di posto a 35 euro al mese. 150 abbonamenti a tariffa ridotta h24 senza assegnazione di posto a 50 euro al mese riservati ai residenti nelle aree interessate dalla zona a traffico limitato medioevale (A1) e nelle seguenti vie: piazza Palatina, via Palatina, vicolo dei Palatini, vicolo dei Granai.
Come fare domanda
Le domande per la sottoscrizione degli abbonamenti potranno essere presentate presso gli uffici di Asa servizi s.r.l. dal 4 al 22 maggio, dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle 12.30.
“Dopo la scadenza del termine ultimo per la presentazione sarà comunque possibile presentare domanda per la sottoscrizione di abbonamento che verrà accettata e posta in coda alla graduatoria della relativa tipologia”, precisano da palazzo san Bernardino. Per l’assegnazione degli abbonamenti, ove le richieste superassero il numero a disposizione, si procederà all’assegnazione attraverso il sorteggio fissato fin da ora per le ore 12 del giorno 25 maggio presso il comune
.
Tra le altre modifiche introdotte dalla Giunta, oltre all’aumento del costo diurno (1 eruo ogni tre ore) c’è la riduzione del costo della sosta notturna a piazza Matteotti, che scende a 1 euro ogni 3 ore (anzichè ogni ora). Un’altra importante modifica – ha concluso Vota – volta ad incrementare la frequentazione notturna del centro storico e delle sue attività culturali e commerciali”.