VIDEO Tivoli – Ruspe su Stacchini, sgomberati gli ultimi 150 abusivi

Come indicato da Prefetto Gabrielli

Come stabilito dalla riunione del comitato per l’ordine pubblico e la sicurezza convocata dal Prefetto di Roma, Franco Gabrielli, lo scorso 19 giugno, è stato eseguito l’intervento atteso ormai da molto tempo. Dall’ultimo censimento eseguito sabato 20 giugno, erano 150 le persone ancora presenti nell’area. Ma all’arrivo delle forze dell’ordine (Polizia di Stato, Carabinieri, Polizia provinciale e Vigili urbani), erano presenti molti meno e già in fase di abbandono delle proprie baracche.

sgombero stacchini1 sgombero stacchini2

Andati via spontaneamente
“Già nella giornata di ieri sono venuta qui per confrontarmi con queste famiglie e avvisarli dello sgombero stacchini6sgombero, in modo tale da rebderli preparati a lasciare l’insediamento spontaneamente ed evitare le scene di terrore già viste in passato – spiega l’assessore ai Servizi sociali di Tivoli, Maria Luisa Cappelli -. Dallo scorso novembre abbiamo provato ad avviare un percorso di integrazione con i Rom di Stacchini, al quale però non hanno volupo partecipare, probabilmente per un discorso culturale. Mentre molti altri, anche grazie all’abbandono volontario, sono andati via da tempo e rimpatriati”. Ma il lavoro dell’assessorato non finisce qui. La Cappelli fa sapere che “all’interno ci sono quattro assistenti sociali che stanno interagendo con la ventina di persone rimaste per capire se necessitano di qualche assistenza, soprattutto se ci sono minori in difficoltà”.

 

LEGGI ANCHE  GUIDONIA - Appalto rifiuti, chiesta la revisione del nuovo capitolato d’appalto

Il futuro di Stacchini
Tutte le vie di accesso all’area dell’ex polverificio verranno bloccate con dei blocchi di traversino, mentre il cancello di ingresso completamente sigillato, così da scongiurare nuovi ingressi,in attesa della bonifica definitiva. “Uno sgombero che alle casse dell’amministrazione non è costato praticamente nulla, a differenza del passato – dice Simone Cavallo, consigliere comunale eletto con il Movimento Tivoli Terme -. Grazie alla Protezione civile, continueremo a controllare che la zona resti chiusa”. Un risultato soddisfacente per l’amministrazione insomma che, come ricorda Cappelli “ha lavorato in piena sinergia con il consigliere del sindaco Fabrizio Gallotti, il presidente della commissione Servizi sociali Fabio Attilia, il consigliere comunale Maurizio Conti”.

sgombero stacchini5 sgombero stacchini4

Dove andranno le persone sgomberate, resta un mistero. Alcuni abitanti di Stacchini, raggiunti da Tiburno.tv mentre raccoglievano le loro cose dicono: “Non ci hanno dato un altro posto, ci metteremo in un parcheggio, oppure in uno dei tre campi qui vicino”.

Veronica Altimari

Condividi l'articolo:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.