Tivoli – Il primo marzo riapre Villa Gregoriana

Boschi, cascate, scorci e dirupi, sentieri rupestri, antiche vestigia e grotte naturali, un fiume inghiottito dalle viscere della terra. Questo e molto altro si potranno vivere nel parco voluto da Papa Gregorio XVI a metà Ottocento e meta nei secoli di viaggiatori, artisti, Re e Imperatori. Un paesaggio dal fascino unico e incontaminato che fa della Villa tiburtina una delle più romantiche passeggiate al mondo.

Condividi l'articolo:
LEGGI ANCHE  GUIDONIA - Gatto scomparso, chi ha visto Totti?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.