VIDEO Coppa Italia regionale: l’Empolitana nella storia. La festa nello spogliatoio dei campioni

EMPOLITANA - VITERBESE 3-1 025

E’ finita in trionfo per l’Empolitana Giovenzano sul campo neutro di Frascati l’avventura in questa edizione della Coppa Italia regionale. I bianchi magistralmente messi in campo da Alessandro Amici non hanno lasciato scampo ai più titolati avversari, primi nella classifica del campionato, in virtù di una prova perfetta sul piano tattico e incisiva sul piano tecnico. Sullo scranno più alto della finale il match winner della gara, Scerrati, autore di tre reti e giustiziere della sua ex squadra, la Viterbese. E’ stata una bellissima finale giocata davanti a più di mille spettatori, almeno ottocento provenienti da Viterbo.

La Viterbese di Solimina ha iniziato prudente, quasi a intuire che per la capolista questa finale non sarebbe stata di buon auspicio e dopo quattordici minuti Scerrati in contropiede ha infilato il gol del vantaggio confermando questa impressione. L’Empolitana sprizza di salute fisica grazie alla sua età verde e alla grande intuizione tattica di mister Amici. Davanti a De Angelis, perfetto tra i pali, il tecnico ha schierato la difesa a quattro con Di Brango a destra, Di Vittorio a sinistra, Moauro e Martinelli centrali difensivi. A centrocampo a fare da filtro il capitano Deodati e Suppa mentre sulla fascia centrale si muovono a velocità supersonica gli incursori Billi, Valentini e Scerrati con Cesaro impegnato a minacciare la retroguardia viterbese. In panchina Fioravanti, Di Tomassi, D’Epifanio, Di Cesaro.

 

GUARDA IL VIDEO DELLE INTERVISTE POST GARA AI CAMPIONI

 

Il vantaggio mette ancora più convinzione nei ragazzi del presidente Zuccari e del direttore Marco Guidi e la Viterbese non trova più spazi per impensierire il bravissimo portiere De Angelis. Di Brango sulla fascia destra non concede spazi e quando può riparte con grande vigoria atletica, Di Vittorio sulla sinistra spinge per ribaltare il gioco. Al centro della difesa Moauro e Martinelli sono un muro e quando il pericolo aumenta ecco che i due centrocampisti Deodati e Suppa li aiutano a tenere a freno Vegnaduzzo e compagni. In avanti le frecce Scerrati e Cesaro gettano nel panico la difesa della Viterbese con Valentini e Billi bravi anche a dare una mano in copertura. Il pareggio della Viterbese ad inizio difesa è arrivato quando l’Empolitana era momentaneamente in dieci per un infortunio di uno dei suoi difensori. E’ Vegnaduzzo a liberarsi in area e a battere il portiere empolitano. Sembra finita psicologicamente per i ragazzi di Amici. La corazzata Viterbese aumenta i suoi giri sperando di chiudere il conto con questa squadra di ragazzini che hanno avuto l’ardire di sfidarli. Ma sulla strada di Solimina c’è il terribile ex Scerrati. Un micidiale uno-due dell’attaccante scatena la gioia dei duecento tifosi arrivati dalla Valle del Giovenzano e permette all’Empolitana di iscrivere per la prima volta il suo nome nell’albo d’oro della Coppa Italia.

Condividi l'articolo:
LEGGI ANCHE  TIVOLI - Spartan Race, Lucia Di Rienzo vince la corsa a ostacoli più famosa del mondo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.