A Monterotondo ancora una conquista, il basket sale in Serie D

Dopo una prima gara della serie caratterizzata dall´equilibrio estremo, la formazione del coach Pancho De Luca ha scelto la migliore occasione per fornire una delle prestazioni più convincenti della stagione conducendo l´incontro sin dalla palla a due senza lasciare nessuna possibilità agli avversari di mettere in discussione l´esito finale. Il coach della Virtus per questa sfida finale ha optato per Cernic in quintetto e la guardia classe ´97 rispondeva ha risposto alla grande, realizzando tre canestri che dimostravano il giusto approccio alla gara di tutta la squadra ancora una volta ben gestita dal capitano virtus monterotondo2Rossi Mori. D’altro canto alle iniziative di Rotondo si aggiungeva anche un Bertaggia in serata di vena che con 9 punti dava il via al primo break degli ospiti eretini avanti alla fine del primo quarto per 22 a 12. La mossa di coach Brunetti di sorprendere gli avversari schierando dall´inizio la zona press non produceva effetti e, malgrado la precisione al tiro dall´arco messa in mostra per tutto l´incontro, Orte si trovava a inseguire gli avversari. Il copione della gara non cambiava nel secondo quarto con la Virtus che aveva in sede di punteggio un buon contributo da Poggiarelli e Cipriani, ben coadiuvati dagli under chiamati in campo; il divario nel punteggio aumentava ancora e al riposo la Virtus si trovava avanti con un comodo + 18. Alla ripresa del gioco i virtussini raggiungevano i venti punti di vantaggio, mettendo in mostra giocate da categorie superiori; Orte però, forte dell´esperienza di molti elementi dell´organico a disposizione, non mollava e lentamente si riportava sino al meno 9, prima che una bomba di Bertaggia sulla sirena del quarto ricacciasse indietro l´Arrows. I dieci minuti finali vedevano salire sugli scudi Felici e Pop che approfittavano degli spazi concessi dalla difesa avversaria per realizzare i punti della tranquillità e Rotondo mettere a referto l´ultimo canestro della stagione. Si è conclusa così una stagione esaltante che ha visto la Virtus tornare a svolgere attività nei campionati senior richiamando alcuni dei protagonisti delle stagioni in serie C negli anni passati e coinvolgendo molti giovani del settore giovanile. La chiave giusta è stata trovare un non facile mix tra esperienza e gioventù. Un plauso va a tutti i ragazzi che in questa stagione hanno fatto parte del roster della Virtus, con una menzione particolare per Valerio Sgalippa, elemento molto importante per tutto il campionato fino all´infortunio alla mano che gli ha impedito di disputare le gare decisive. Merito del successo va ascritto alla dirigenza della società guidata dal presidente Fabio Pesciarelli, allo staff tecnico che ha seguito la squadra, da Andrea Antonelli che ha gestito il gruppo nella preparazione e nei primi due mesi di campionato, al direttore tecnico della società Pancho De Luca che ha sapientemente condotto la squadra alla promozione e a coach Massimo Sergio che è andato in panchina in due gare in situazione di emergenza.

 

La rosa vincente: Virtus Monterotondo campionato di Promozione a.s. 2015-16
Play: Barbieri, Felici, Giarrizzo, Rossi Mori, Vitali
Guardie: Bertaggia, Cernic, Cipriani, Cegna, Fuccelli, Reggimenti, Zocco
Ali: Ciardi, Iezzi, Kadric, Murano, Sgalippa
Centri: Gentili, Ghergut, Poggiarelli, Pop, Rotondo

Sergio Toraldo

Condividi l'articolo:
LEGGI ANCHE  Il Guidonia è campione! Ora è tra i professionisti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.