un benefico effetto relax, l’equitazione è una vera scuola di vita per i nostri figli. Li educa ad
essere più autonomi e più responsabili. Il rapporto che si viene a creare tra i bambini e i cavalli,
inoltre, contribuisce in maniera sorprendente all’armonioso sviluppo psichico ed emotivo
dei più piccoli”. Parola di un’ amazzone esperta, Sara Tripicchio, istruttrice federale di
equitazione, fondatrice insieme a suo marito Alessio Dominici (anche lui istruttore), del Circolo
Ippico Hakuna Matata S.S.D. di Palombara Sabina, scuola di equitazione per adulti e
bambini. Estesa su 2 ettari di terra, immersa nel verde e nella quiete della campagna, la struttura
è composta da 17 box in muratura, grandi paddock con capannina, campo in sabbia
100mqx40 e club house; Sara è impegnata durante tutto l’anno nella preparazione di piccoli
atleti anche a livello agonistico, ma in questo approfondimento le abbiamo chiesto come
avviene l’avvicinamento all’equitazione per i bambini alla loro prima esperienza.
Entrare in sintonia con il cavallo
Il primo contatto, senza montare il cavallo, insegna a relazionarsi e muoversi intorno a lui, mettergli e toglierli la cavezza, portarlo a mano, accarezzarlo, tranquillizzarlo quando è inquieto o spaventato, pulirlo.
Parliamo di attività che richiedono impegno e che nel bimbo svilupperanno, probabilmente per la prima volta, la consapevolezza che da lui dipende il benessere di un altro essere vivente. E questo non fa altro che responsabilizzare i piccoli cavalieri.
L’età giusta per iniziare
Se il bambino mostra interesse, anche a due anni può iniziare a frequentare il maneggio e stabilire
una relazione con i pony più piccini come il nostro miniature horse. Può iniziare a spazzolarlo a dargli il biscottino e la carotina, ad accarezzarlo.
A quest’età anche il semplice fiato del cavallo li fa sorridere. E’ bene ricordare che devono essere i bambini stessi, qualsiasi sia la loro età, a chiedere di salire sul cavallo. Mai forzarli.
SP Pascolare 86 – Palombara Sabina – Cell – 338/670 3557 – 339/5080438
CIRCOLOIPPICOHM@GMAIL.COM