Subiaco – Ospedale, posti letto tagliati per “assicurare le ferie al personale”

Sembra essere sempre più incerto il futuro per l’ospedale “Angelucci” di Subiaco, già oggetto di ripetute azioni di ridimensionamento in servizi e personale da parte di Regione Lazio e Asl/RmG. L’ultimo segnale negativo è venuto dalla nota diffusa ieri dalla Regione Lazio, in cui si annuncia l’ulteriore taglio di posti letto, sostenendo tuttavia che “le misure adottate presso l’ospedale di Subiaco non preannunciano alcuna riduzione strutturale delle capacità assistenziali, ma sono soltanto volte ad assicurare il diritto alle ferie del personale in servizio, così come avviene da sempre nel periodo estivo”.
Ma per Antonello Aurigemma, (PdL – FI), vice presidente della Commissione Salute della Regione Lazio, “da quello che emerge dalla nota della Regione Lazio, in risposta alle notizie di disagi all’ospedale ‘Angelucci’ di Subiaco, i cittadini potranno ammalarsi dal primo settembre in poi, dopo le ferie. E’ davvero scandaloso tutto ciò”.
Ma è nuovo motivo di grande preoccupazione e protesta da parte di Comitato pro – ospedale e associazioni, quant’altro ricordato da Regione Lazio nella sua stessa nota, che cioè nei piani operativi 2013 – 2015 approvati nei giorni scorsi dal tavolo interministeriale di lavoro, per l’ospedale di Subiaco è previsto un modulo di area medica per i ricoveri ordinari ed uno di area chirurgica per i ricoveri diurni. Nella nota regionale è stato altresì reso noto che entro il 31 dicembre 2014 nella struttura ospedaliera sublacense sarà data, in particolare, risposta all’emergenza attraverso servizio 24 ore da medici del Dea di I° livello di Tivoli, 5 posti di osservazione breve intensiva, presenza per tutto l’arco delle 24 ore di un mezzo di soccorso medicalizzato, base per eliambulanza, laboratorio analisi per l’emergenza e servizio di teleconsulenza per la radiologia. L’attività di ricovero verrà invece assicurata da 20 posti letto di medicina generale e 6 posti letto di Day Surgery , oltre ad un reparto di 20 posti letto a gestione infermieristica.
“Quanto sostenuto dalla Regione Lazio – ha rilevato al riguardo Aurigemma – affermando che le misure adottate non preannunciano alcuna riduzione strutturale è davvero debole e fuori luogo, a dimostrazione della superficialità e del pressappochismo di questa amministrazione nel settore sanitario”.
Intanto il sindaco di Subiaco, Francesco Pelliccia, ed il presidente della Comunità Montana Aniene, Luciano Romanzi, hanno chiesto al direttore generale della Asl/RmG,Giuseppe Caroli, di recarsi a Subiaco per un confronto con le istituzioni e la popolazione. “Stiamo – hanno osservato Pelliccia e Romanzi – in un momento forse determinante per l’ospedale ‘Angelucci’, per cui è necessario far sentire la nostra voce e ottenere il massimo possibile”.

Fabrizio Lollobrigida

Condividi l'articolo:
LEGGI ANCHE  VICOVARO - A24 sorvegliata speciale tra Tivoli e Subiaco: autovelox attivi nella settimana da bollino nero

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.