Fiano Romano – “Sabato Martelli Castaldi. Il generale partigiano”, presentazione del libro

Alle ore 17:00 presso la Sala Conferenze si parlerà della figura eroica e tragica di Sabato Martelli Castaldi, aviatore e soldato pluridecorato, sulla sinossi del testo si legge: “Artefice della costituzione della Regia Aeronautica e uomo di fiducia di Italo Balbo, di cui divenne Capo di Gabinetto, viene esonerato e congedato per un rapporto al Duce in cui, da generale di brigata, denuncia duramente le lacune e l’impreparazione tecnica dell’aviazione. Isolato e perseguitato, dopo l’8 settembre aderisce al Fronte Clandestino Militare e, con il nome di battaglia di partigiano Tevere, compie azioni contro l’occupante tedesco. Arrestato dalle SS, viene rinchiuso nel carcere di via Tasso da dove uscirà per essere fucilato alle Fosse Ardeatine”.

LEGGI ANCHE  TIVOLI - Regionale, consegnato il 40esimo nuovo treno per i pendolari - VIDEO

Ecco un estratto dal testo di una lettera dal carcere di via Tasso:

“Luisa carissima, ricevetti la grammatica, ma ancora oggi non ho capito il significato, a meno che significato non ne avesse. La mia camera è di m. 1,30 per 3,60 del tutto uguale cioè alla nostra ex dispensa. Siamo in due, non vi è altra luce che quella riflessa da una lampadina elettrica del corridoi antistante, accesa tutto il giorno. Manca dunque aria e luce. Non posso perciò leggere, e scrivo senza vedere i caratteri che segno sulla carta. Il fisico comincia ad andare veramente giù […] e questa settimana di denutrizione ha dato il colpo di grazia. (Lettera di Sabato Martelli Castaldi dal carcere delle SS di via Tasso”.

LEGGI ANCHE  GUIDONIA - Scontro frontale sulla Palombarese, il padre del ferito grave: "Chi ha visto, parli"

INFO:

Presentazione 8 giugno 2017, Sala Conferenze Castello Orsini, Fiano Romano ore 17:00

Condividi l'articolo:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.