Rifiuti, sciopero nazionale operatori ecologici: 48 ore di stop anche a Roma

Alle due giornate di sciopero hanno aderito anche le segreterie delle organizzazioni sindacali Fp-Cgil, Fit-Cisl, Uil-Trasporti e Fiadel. I lavoratori dela municipalizzata capitolina incorceranno le bracia durante tutti i turni di lavoro previsti nelle 48 ore, dlle 4.30 del mattino di lunedì fino alle ore 4:30 della mattina di mercoledì 13 luglio.
In base a quanto prescritto dalla legge 146/90 e dai relativi accordi sottoscritti con i sindacati, Ama ha attivato le procedure utili ad assicurare durante lo sciopero i servizi minimi essenziali e le prestazioni indispensabili, come il pronto intervento a ciclo continuo, incenerimento rifiuti ospedalieri, raccolta pile, farmaci e siringhe abbandonate. Come la pulizia dei mercati, la raccolta rifiuti prodotti da Case di cura, ospedali, caserme, e assicura la puliza delle strade soprattutto nei pressi di poli turistici.
ma, è evidente, che i disagi maggiori si troveranno nei diversi quartieri della città, in particolare nelle periferie dove già normalmente intorno ai cassonetti si formano vere e proprie mini discariche.

Condividi l'articolo:
LEGGI ANCHE  MONTEROTONDO - Pronto soccorso devastato, la Uil chiede la presenza delle forze dell'ordine

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.