Ieri la Giunta regionale del Lazio ha approvato uno stanziamento di 15 milioni di euro per rifinanziare la misura relativa ai ‘Buoni spesa’, già varata nei primi mesi dell’emergenza da Covid-19.
Un provvedimento finalizzato a garantire a tutte le persone in condizioni di disagio un aiuto per l’acquisto dei beni di prima necessità, come ad esempio cibo, pacchi alimentari e medicinali. Per semplificare ulteriormente le procedure e velocizzare la distribuzione dei buoni è stata introdotta la possibilità di erogare i buoni spesa sia in forma cartacea, sia tramite carte prepagate o caricamenti sulla tessera sanitaria.
5 euro a persona al giorno, elevabile a 7 euro in caso in cui il destinatario sia un minore. Il massimo importo concedibile per singolo nucleo familiare ammonta a 100 euro a settimana, mentre le spese per medicinali sono riconosciute fino a un massimo di 100 euro al mese.
I Comuni inoltre potranno attivare accordi non solo con le catene di distribuzione alimentare per il servizio di consegna a domicilio, ma anche, a titolo esemplificativo, con singoli esercizi di distribuzione e/o produzione alimentare, con fattorie sociali, imprese agricole sociali ed empori solidali.
Condividi l'articolo: