Si è svolta sabato 10 giugno, alle ore 11, presso la sala consiliare del Comune di Fonte Nuova, la presentazione di “AI Prigionieri di un sogno”, il nuovo romanzo di Paolo Calcatelli.



Alla presenza di circa 60 persone che hanno assistito all’evento, sono intervenuti Maurizio Guccini, assessore alla Cultura del Comune di Fonte Nuova, la dottoressa Serena Piergotti, responsabile della biblioteca comunale, la dottoressa Maria Sciannelli, esperta di robotica e intelligenza artificiale, e l’autore Paolo Calcatelli, il 59enne nato e cresciuto a Tor Lupara, ragioniere impiegato come quadro presso l’Unicredit spa.



Con il coordinamento della dottoressa Piergotti, l’assessore Guccini ha introdotto l’argomento dal punto di vista istituzionale, sottolineando l’importanza per il territorio di questo tipo di eventi che avvicinano la cittadinanza ad argomenti così attuali e interessanti.
L’intervento della dottoressa Sciannelli ha invece sviscerato l’aspetto prettamente tecnico della materia, spiegando con concetti chiari e comprensibili, risvolti e argomenti complessi come l’intelligenza artificiale, dalla nascita agli usi quotidiani che coinvolgono inevitabilmente ognuno di noi, soffermandosi sui punti fondamentali che rivelano una materia delicata da trattare ma fondamentale per lo sviluppo e la tecnologia del presente e del futuro.
Infine l’autore Paolo Calcatelli, dopo aver ringraziato tutta l’amministratore comunale ed in particolare il Presidente del consiglio Claudio Floridi che ha permesso lo svolgimento della manifestazione, ha introdotto il romanzo accennando alla storia dei protagonisti, Mario, Greg e Kate e dell’avventura che li coinvolge nel combattere una tecnologia impazzita, portandoli ai confini del mondo conosciuto per scoprire un mondo assolutamente sconosciuto, in un vortice di avventura, passione, tensione e coraggio.



Al termine l’autore si è intrattenuto con i numerosi presenti per un divertente ed intenso “firma copie” del romanzo.
Condividi l'articolo: