MONTEROTONDO – E’ morto Cesare Bernardini, il grande cultore della città

Uomo colto e perbene. I funerali si sono svolti oggi nella Chiesa di Santa Maria delle Grazie

Monterotondo saluta una delle sue figure storiche: è morto Cesare Bernardini. Giornalista e storico, grande cultore della città, per anni aveva collaborato con la stesura di articoli sempre precisi e puntuali per Tiburno all’epoca un settimanale cartaceo.

Era un uomo instancabile e sempre pieno di risorse. Dopo aver lavorato per anni come dipendente in un ente pubblico si è buttato a capofitto negli studi. La prima tappa la laurea in sociologia dopo la pensione, le collaborazioni con la stampa, le incessanti ricerche sul territorio eretino. Il lavoro più importante che lascia “Cronache Postume di Monterotondo”, in più volumi.

I funerali si sono svolti oggi, 23 ottobre, nella Chiesa di Santa Maria delle Grazie. Aveva 97 anni.

Con Cesare Bernardini scompare una figura di straordinario e appassionato cultore di storia cittadina”, il saluto del sindaco Riccardo Varone e dell’Amministrazione comunale.

LEGGI ANCHE  GUIDONIA – “Comix Park”, in Pineta torna la Fiera del Fumetto

A Cesare, giornalista, monterotondese non di nascita ma cittadino eccelso di questa città per scelte affettive e di vita, si deve tra l’altro la paziente, instancabile e scrupolosa ricerca storico-documentale condotta negli archivi comunali da cui trasse la stesura dei sei volumi delle “Cronache postume”, dall’unità d’Italia e Roma Capitale al 1950.

Le pagine di quelle cronache, che rappresentano un punto di riferimento imprescindibile per la conoscenza e la comprensione del nostro passato recente, restituiscono il senso, vivo e attuale, del dibattito pubblico, delle scelte amministrative e delle vicende personali significative sul piano collettivo che hanno definito, indirizzato e realizzato la trasformazione del piccolo borgo a città moderna, quale è la Monterotondo di oggi.

Nel partecipare oggi al cordoglio della sua famiglia e delle sue amicizie, il Sindaco, la Giunta e la Presidenza del Consiglio comunale ricordano con affetto e profonda riconoscenza il grande contributo umano e culturale che Cesare ha reso alla nostra comunità“.

LEGGI ANCHE  MONTEROTONDO - Demolito il capannone di vernici distrutto dall’incendio

Stamattina in rappresentanza della giunta comunale di Monterotondoha scritto l’assessore Mauro Alessandriho portato l’ultimo saluto a Cesare Bernardini. Cesare nell’ultima parte della sua lunga vita di uomo per bene, curioso, giusto, colto e sereno ha reso alla Città un contributo culturale unico. Gli esiti delle sue ricerche e del suo lavoro, che nelle “Cronache postume di Monterotondo” trovano la realizzazione più piena ed essenziale, rappresentano una pietra miliare della ricerca storica dedicata alla nostra comunità.
Oggi, pubblicamente, un ultimo grazie. Bernardini ha amato questa città, che lui ha accolto come propria, con una partecipazione unica alle sue vicende storiche, sociali, politiche.
Cesare è estato anche un compagno, attento e partecipe, ascoltato: credo sia giusto ricordarlo anche così”.

Condividi l'articolo:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.