Torna puntuale l’appuntamento gastronomico più amato dell’estate nella Valle dell’Aniene: a Rocca Santo Stefano è tutto pronto per la IV edizione della Sagra degli Gnoccacci ai Funghi Porcini, un evento che unisce tradizione, sapori autentici e tanta musica.
La sagra si svolgerà in due serate, sabato 23 agosto e sabato 30 agosto, a partire dalle ore 19.30: un doppio appuntamento per celebrare il piatto simbolo del borgo, preparato secondo ricetta tradizionale e con prodotti locali di qualità.
Gli gnoccacci sono una tipica pasta rustica rocchetana, realizzata solo con acqua e farina, condita con un ricco sugo ai funghi porcini raccolti nei boschi circostanti. In alternativa, sarà disponibile anche il condimento al pomodoro fresco. Il secondo piatto proposto sarà l’arista con funghi porcini, e per concludere la serata in dolcezza, verrà offerta una cocomerata gratuita a tutti i partecipanti.
La manifestazione, che celebra un piatto recentemente insignito della Denominazione Comunale di Origine (De.C.O.)nel 2023, è organizzata dal Comune di Rocca Santo Stefano, in collaborazione con il Consiglio dei Giovani e il Comitato Rocca in Festa.
A rendere ancora più speciali le due serate sarà la musica dal vivo: il 23 agosto si esibiranno i Dissonanti, mentre il 30 agosto saliranno sul palco gli SMILF. Non mancheranno inoltre sorprese e intrattenimenti per grandi e piccoli.
Una festa di gusto, tradizione e comunità che rende omaggio a uno dei piatti più autentici del Lazio interno.
