A Fiano Romano si svolgerà da oggi, venerdì 19 settembre, a domenica 21 settembre la 183esima edizione della Festa di Settembre in onore della Madonna Addolorata.
La Festa di Settembre in onore della Madonna Addolorata a Fiano Romano (Foto di repertorio)
La manifestazione è organizzata dall’associazione Pro Loco di Fiano Romano con il patrocinio del Comune di Fiano Romano e con il finanziamento della Città Metropolitana di Roma Capitale pari a 13.400 euro (CLICCA E LEGGI LA DETERMINA).
Programma VENERDI’
La tre giorni di festeggiamenti inizia oggi pomeriggio alle ore 16 con l’animazione per bambini con “Big Bang” in piazza Cairoli e in piazza Matteotti.
Alle ore 17 l’apertura degli stand gastronomici in piazza Nassirya e piazzale Cairoli. Alle 21 lo spettacolo musica con gli “Opera Pop” in piazza Matteotti e allo stesso orario in piazza Nassiriya lo spettacolo “Excalibur Carmina Burana in Jazz”.
Alle 22,30 tutti in pista in piazza Nassiriya con “Fiesta Latina”.
Programma SABATO
Domani pomeriggio, sabato 20 settembre, alle ore 16 piazza Matteotti accoglie il “Mago Cipollone” per la gioia dei bambini.
Alle ore 17 l’apertura degli stand gastronomici in piazza Nassirya e piazzale Cairoli. Alle ore 19 nel cortile del Castello Ducale Orsini le consorelle rievocano le tradizioni della 183esima Festa di Settembre in onore della Madonna Addolorata, con la partecipazione della Banda Musicale di Fiano Romano.
Marcello Cirillo e Demo Morselli
Alle 21 in piazza Matteotti l’evento clou della manifestazione: il concerto di Demo Morselli e Marcello Cirillo, finanziato con un contributo di 16 mila euro concesso dalla Presidenza del Consiglio Regionale del Lazio e una compartecipazione del Comune di Fiano Romano con altri 8 mila euro (CLICCA E LEGGI LA DETERMINA).
Sempre alle 21 al parco delle Rimembranze musica dal vivo con “Norma G.”. Alle 22 in piazza Nassiriya lo spettacolo musicale con Roberto Pambianchi “Battisti Legend”.
Programma DOMENICA
Domenica 21 settembre alle ore 8 il buongiorno con i colpi scuri.
Alle 8,30 il tradizionale giro della Banda Musicale APS di Fiano Romano. Alle ore 9 la Passeggiata della Salute, l’iscrizione e la partenza presso la Farmacia Feronia per la passeggiata in pista ciclabile, ristoro con breve sosta lungo il percorso, arrivo con aperitivo e gadget offerti dal Gruppo Coviello nel centro “Up Town Sporting Club”.
Alle ore 9 il raduno di Auto e Moto Storiche in piazza Nassiriya. Alle 10 Open Day a cura degli Arcieri Tiberini in via della Mola Saracena, angolo via Giustiniani nella zona industriale. Alle 12 arrivo e premiazione di Auto e Moto in piazza Nassiriya ed esibizione della Banda Musicale di Fiano Romano in piazza Matteotti.
Alle 12,15 la Gara di Mangiatori di Spaghetti in piazza Matteotti. Dalle 16 alle 18 i Giochi Popolari in piazzale Cairoli. Alle 17 Stand Gastronomico in piazza Cairoli e piazza Nassiriya. Alle 19 la santa messa in piazza Nassiriya.
A seguire, la solenne processione per le vie del paese con la statua della Madonna Addolorata, accompagnata dalle consorelle, dai portatori e dalla Banda Musicale di Fiano Romano.
Presenzieranno gli Amministratori Locali della Conferenza dei Sindaci dell’area Tiberina, Flaminia, Cassia e Pierluigi Sanna, ViceSindaco della Città Metropolitana di Roma Capitale.
Al rientro dalla processione il grandioso spettacolo di fuochi artificiali piromusicali della ditta Colonnelli di Moricone.
Alle 21 in piazza Matteotti lo spettacolo musicale con i “Carboidrati” in concerto.