redazione redazione

Ponte di Nona – Fratelli spacciavano droga nella loro abitazione, arrestato un minorenne

Arrestati nella mattinata di ieri, venerdì 13 febbario, due giovani fratelli, di cui uno minorenne, perchè inseriti nella rete criminale locale e dediti allo spaccio di sostenze stupefacenti all’interno della loro abitazione. Sequestrati 15 grammi di cocaina già confezionata e pronta per la vendita, 100 grammi di hashish, materiale per il confezionamento delle dosi ed un ingente quantitativo di denaro.

Ponte di Nona – Notte di arresti ed espulsioni al centro d’accoglienza

Due camionette della Polizia di Stato. Tredici ospiti del centro d’accoglienza con la notifica di espulsione. Sei arrestati per resistenza a pubblico ufficiale. Questo il bilancio dell’intervento delle forze dell’ordine, la sera di giovedì12 febbraio, presso l’ex hotel Roma Est, oggi centro d’accoglienza per richiedenti asilo, che sorge su via Grappelli, a Ponte di Nona.

Da Corcolle al Kenya: scuole, adozioni e in futuro una trivella per i pozzi

Sono ormai più di quindici anni che Claudio Roncella porta un pezzo di Corcolle in Africa. Con la sua associazione Futura (www.futuruma.org), non solo porta degli aiuti concreti alle popolazioni disagiate, soprattutto del Kenya, ma anche dei veri e propri progetti che li rende autonomi e partecipi del propri sviluppo.

Viabilità A24, chiusura della complanare ovest nella notte del 13 febbraio

La concessionaria Strada dei Parchi comunica che, per urgenti lavori di manutenzione, dalle ore 22 del giorno 13 febbraio alle ore 06 del giorno successivo sarà disposta la chiusura della Complanare Ovest (direzione Tangenziale Est) dall’Area di Servizio La Rustica Nord fino allo svincolo di Tor Cervara. 

Roma Est – La droga della Camorra nei box e dentro i lampioni tra i palazzi di Ponte di Nona

Panetti di droga custoditi in cantina, nei box, nei locali comuni dei contatori all’interno dei condomini. Ma anche nei lampioni di fronte all’abitazione che sorgeva su via Luigi Gastinelli. Siamo a Ponte di Nona. Base dello spaccio della Camorra che proprio in questo quartiere della periferia est di Roma si concentrava una grossa quantità di traffico di cocaina hashish e marijuana, attraverso due reti di approvvigionamento: una riferita al clan di Domenico Pagnozzi, l’altra legata alla cosca calabrese vicina a Pelle Antonio. E se “Mafia Capitale” narra il legame tra criminalità organizzata e politica con gli “artigli” su appalti pubblici milionari, la storia della Camorra romana è fatta di estorsioni, atti di violenza, omicidi e sequestri. Ma anche spaccio di droga, e il “triangolo territoriale” che va da Ponte di Nona a Borghesiana, fino a Settecamini emerge come una zona particolarmente redditizia.

Lunghezzina – Auto tenta un sorpasso e il bus finisce contro le panchine in piazza

Sorpasso azzardato a Lunghezzina. Intorno alle 11.30 di mercoledì 11 febbraio una vettura ha tentato di sorpassare un autobus della linea 042, mentre si accingeva a svoltare a piazza Montenerodomo. Il mezzo pubblico, per evitare lo scontro, è finito nella piazza danneggiando una panchina ed un muretto. Sul posto sono accorse una vettura della polizia municipale ed un’ambulanza. Nessun ferito grave. Distrutta anche una centralina, causando la perdita di gas e luce nelle palazzine limitrofe.

Castelverde – Furto di cibo e atti vandalici negli uffici della parrocchia

Devastati gli uffici della parrocchia. Nella notte di domenica 8 febbraio, ignoti hanno fatto irruzione presso gli uffici della chiesa di via Santa Maria di Loreto. Rubati cibo ed abbigliamento, scardinate porte ed armadi. Commessi anche atti vandalici: è stata ritrovata dell’urina nei cassetti dell’ufficio del parroco, Don Patrizio. Ad occuparsi delle indagini, i carabinieri della stazione di San Vittorino, messi al corrente dei fatti nella mattinata del 10 febbraio. La comunità si stringe intorno a Don Patrizio: “Soffre molto per questa situazione”.

Salone – Maxi rogo al campo nomadi, tra le fiamme anche amianto

Tornano i roghi all’interno del campo rom di via di Salone, dopo una pausa causata dal maltempo. Nella mattinata del 10 febbraio, intorno alle 10 del mattino, una densa colonna di fumo nero ha iniziato ad ergersi nel cielo di Nuova Ponte di Nona. Sul posto sono subito accorsi i vigili del fuoco del distaccamento di La Rustica, impegnati per oltre un’ora a domare l’incendio. Presentata una novità: “Da ora possiamo usare il radiometro per rilevare la presenza di rifiuti radioattivi”. Del presidio della polizia municipale, invece, non ne è rimasta traccia. (foto sopra  di Matteo Depasquali)