Guidonia – Ordinanza contro la sosta di caravan, roulottes, camper e similari

   E’ stata appena emessa dal vice sindaco Davide Russo un’ordinanza per contrastare la sosta di con caravan, roulottes, camper, autocaravan e similari per finalità di pernottamento, campeggio e soggiorno all’interno del territorio comunale “Che costituisce potenziale pericolo per la salute pubblica”, è quanto ha appena fatto sapere il Comune di Guidonia. Proprio oggi segnalavamo la presenza di una carovan presso la “Sorgente” di Colle Fiorito, ne abbiamo parlato qui.

Frascati – 3/4 novembre – III Edizione Palcoscenico Frascati

Il Consorzio Tutela Denominazioni Vini Frascati promuove la III Edizione di Palcoscenico Frascati per un approfondimento sui Vini Frascati, per evidenziarne il rinnovato valore e affermare la sua qualità. Appuntamento sabato 3 e domenica 4 novembre  dalle ore 15,00 alle ore 21,00 presso Le Mura del Valadier a Frascati  in Via del Castello, 31. Ingresso libero. Troverete banchi d’assaggio con i Vini Frascati , potrete assistere a seminari e degustazioni guidatee cooking Show.

A Rocca di Cave – 3/4 novembre – Sagra del Marrone

Giunta alla sua 40ma edizione, la Sagra del Marrone di Rocca di Cave  si svolgerà  giovedì 1 novembre ,sabato 3   e domenica 4 novembre. Come tutti gli anni saranno presenti numerosi stand gastronomici che proporranno ai visitatori il tradizionale “marrone” con le marmellate di marroni. In tarda mattinata nei giorni indicati apriranno i vari ristori con degustazione di piatti della cucina tradizionale come la polenta, carni di pecora accompagnati da vini della regione fino a tarda sera. Per le vie del paese saranno, inoltre, in vendita i classici prodotti tipici locali, oltreché altri prodotti artigianali e commerciali. Le domeniche di sagra saranno, poi, animate da artisti di strada e musicisti itineranti che si alterneranno nel corso delle giornate con spettacoli di musica e varietà e con la presenza di attrazioni per bambini . Durante la Sagra del Marrone sarà inoltre possibile visitare Il Museo Geopaleontologico all’interno del Castello Colonna di Rocca di Cave.

A Trevignano Romano – 1/4 e 10/11 novembre – Profumi e Sapori d’Autunno

La festa delle castagne sul lago di Bracciano si chiama Profumi e sapori d’autunno ed è una vera antologia dei prodotti simbolo della stagione autunnale: castagne, funghi, vino e olio.  Passeggiare lungo il molo di Trevignano Romano dal 1° al 4 e dal 10 all’11 novembre 2018 significa incontrare tutto il gusto dell’autunno e per di più a km 0. Si gusta ,si assaggia, si compra, si impara (con i laboratori a tema food) e ci si gode un po’ di musica live. Il 1° novembre è in programma anche una mostra di moto e scooter d’epoca a cura del Motoclub Trevignano.

Riofreddo – 4 novembre – Festa della Castagna

La 35ma edizione  della tradizionale Festa della castagna si terrà a Riofreddo   giovedì  1 e Ddomenica  4 Novembre .  Un percorso semplice ma suggestivo per le vie del Borgo con la possibilità di degustare a partire dalle ore 12:00 e con soli 15 € un menù composto da : bruschettepolenta servita su scifetta in legno (o in alternativa fettuccine ai  funghi tartufate), arrosticini & alla brace, (o in alternativa arista al profumo di castagna), dolci tipici e castagne arrosto, pane e bibite compresi. Possibilità di passeggiare liberamente nel bosco delle castagne “Le Pacetta” con raccolta libera. Grazie alla partecipazione straordinaria di artisti circensi e artisti di strada,   l’antico borgo verrà trasformato in un grande parco divertimenti Per info 3408304653 – 3345702589

Roma – 1/4 novembre – Vino & Olio in Festa

A grande richiesta, dopo il successo delle edizioni precedenti, ritorna VINO e OLIO in FESTA organizzato da Mercato Contadino Castelli Romani con oltre 80 produttori agricoli ed artigiani, laboratori per grandi e piccini, street farm food cioè il “cibo contadino di strada”, show-cooking, degustazioni, pic nic autunnale e musica popolare! Entrata gratuita.
Parcheggio gratuito fino alle 13,00 – dopo quest’orario euro 2,00 per tutto il pomeriggio.