Palombara – Controlli antidroga: due arresti
Continuano i controlli dei carabinieri della locale stazione a Palombara dove in via Libertà, in pieno centro, i militari hanno “pizzicato” un 31enne e un 27enne mentre cedevano droga.
Continuano i controlli dei carabinieri della locale stazione a Palombara dove in via Libertà, in pieno centro, i militari hanno “pizzicato” un 31enne e un 27enne mentre cedevano droga.
I carabinieri di Mentana, dopo aver notato un certo “movimento” da un condominio di via Garibaldi, hanno effettuato una perquisizione scoprendo all’interno di un appartamento la presenza di sostanze stupefacenti.
Quando gli agenti della polizia locale, dopo i controlli all’interno di un’area del mercato della zona di Corcolle, sono tornati alla loro auto hanno visto che era inclinata visibilmente da un lato: qualcuno ne aveva gravemente danneggiato con numerosi tagli tre pneumatici.
L’annuncio è stato ormai diramato, Davide Falcinelli è del Tor Lupara Calcio. Per la società rossoblù è un momento di frenetica attività.
GUARDA IL VIDEO – Si chiama “Boccone Amaro” l’operazione dei finanzieri del comando provinciale di Roma che ha portato alla confisca di beni per un valore di circa 9,5 milioni di euro riconducibili all’imprenditore Francesco Varsi.
Nel corso del violento diverbio di ieri all’ufficio postale di Tor Lupara, di cui abbiamo parlato qui, i carabinieri della stazione di Mentana una volta arrivati sul posto hanno fermato e arrestato per resistenza e lesioni a pubblico ufficiale e per porto abusivo d’armi, un 40enne, originario di Lanuvio (RM).
Nella giornata di ieri, giovedì 26 luglio, al Centro Agroalimentare di Setteville si è registrato un grave incidente sul lavoro.
Agosto è il mese più intenso per le partenze estive pertanto Strada dei Parchi ha stilato delle previsioni sulle giornate di traffico previste su A24 e A25.
Della loro qualità scrissero Catone, Varrone e Marziale. E di certo è difficile trovare un prodotto egualmente rappresentativo della città che da sempre lo celebra in tavola. Quello tra le olive ripiene e Ascoli Piceno è un legame antico, che affonda le sue radici nella storia dello splendido centro marchigiano: un vero e proprio connubio da scoprire allAscoliva Festival, il Festival mondiale delloliva ascolana del Piceno Dop.
Nella passata stagione del campionato di Promozione è stata una delle rivelazioni del Fiano Romano edizione Piercarlo Antoniutti.