Macchia di Gattaceca – La segnalazione: “Presenza di discariche abusive sparse”
E’ una nostra lettrice a portare all’attenzione la presenza di rifiuti abbandonati illegalmente nell’area verde della macchia di Gattaceca tra Mentana e Castelchiodato.
E’ una nostra lettrice a portare all’attenzione la presenza di rifiuti abbandonati illegalmente nell’area verde della macchia di Gattaceca tra Mentana e Castelchiodato.
Prima si festeggerà in tavola con gli strozzapreti, e poi ci si scatenerà in piazza sulle note della pizzica salentina. Domenica 19 agosto a Canterano, intorno al concetto di pizzicare andrà in scena un gemellaggio ideale tra le tradizioni gastronomiche degli Appennini laziali e quelle musicali della Puglia: la Sagra degli strozzapreti pizzicati è diventata in poco tempo uno degli appuntamenti estivi più attesi della provincia di Roma, per il gusto irresistibile di unantica ricetta e per leffetto entusiasmante e saltellante della danza popolare.
Due operatori APM, Azienda Pluriservizi Monterotondo, sono stati aggrediti nella giornata di ieri, domenica 29 luglio, in viale Bruno Buozzi.
Un piatto semplice e genuino che racchiude in sé lintera storia di un borgo. Acqua, farina, pomodoro e aglio sono gli ingredienti con i quali si preparano le strengozze, un particolare primo piatto che Cantalice festeggerà nel fine settimana del 25 e 26 agosto;
La manifestazione più hot dellestate torna a far battere forte il cuore del centro Italia. Oltre 100 stand e ben 400 varietà di peperoncini provenienti da tutto il Mondo parola di Stefano Colantoni, presidente dell’Associazione peperoncino di Rieti che organizza l’evento. Rieti Cuore Piccante attenderà i visitatori dal 29 agosto al 2 settembre per la sua ottava edizione.
Nel cuore del mese di agosto, a Casaprota ci si tuffa nei sapori e nelle antiche tradizioni della Sabina! Uova, farina, funghi porcini e olio extravergine di oliva, sono gli ingredienti con cui il piccolo borgo reatino, appartenuto un tempo allAbbazia di Farfa, chiama a raccolta i visitatori provenienti da ogni angolo del Centro Italia.
Da martedì 31 luglio via Acquaregna torna percorribile per tutti i veicoli poiché sono terminati i lavori per la posa della nuova rete idrica.
Nel pomeriggio di ieri, domenica 29 luglio, i volontari Valle Aniene della protezione civile di Guidonia (VVAA) dalla telecamera territoriale di viale Roma hanno avvistato un incendio che si stava sviluppando nei pressi di Villa Dante.
Dalle prime luci dell’alba di oggi lunedì 30 luglio sono scattate le operazioni della Polizia di Roma Capitale legate alle indagini in atto da oltre un anno sulla delicata situazione dei roghi tossici all’interno del campo nomadi di via di Salone.
Tutti in fila tra i vicoli del paese più piccolo del Lazio. Piccolo, ma dalle tradizioni culinarie antiche e incontaminate, come il territorio nel quale sorge. Domenica 12 agosto torna a Marcetelli lappuntamento con il Serpentone di Montagna, il percorso enogastronomico nel centro storico del borgo a due passi dal Lago del Salto: lappuntamento giunto alla 15esima edizione anche questanno attirerà un pacifico schieramento di appassionati dei sapori di una volta, che non riescono a resistere al richiamo di una delle sagre più amate della provincia di Rieti.
Notifiche