Macchia di Gattaceca – La segnalazione: “Presenza di discariche abusive sparse”
E’ una nostra lettrice a portare all’attenzione la presenza di rifiuti abbandonati illegalmente nell’area verde della macchia di Gattaceca tra Mentana e Castelchiodato.
E’ una nostra lettrice a portare all’attenzione la presenza di rifiuti abbandonati illegalmente nell’area verde della macchia di Gattaceca tra Mentana e Castelchiodato.
Due operatori APM, Azienda Pluriservizi Monterotondo, sono stati aggrediti nella giornata di ieri, domenica 29 luglio, in viale Bruno Buozzi.
Da martedì 31 luglio via Acquaregna torna percorribile per tutti i veicoli poiché sono terminati i lavori per la posa della nuova rete idrica.
Nel pomeriggio di ieri, domenica 29 luglio, i volontari Valle Aniene della protezione civile di Guidonia (VVAA) dalla telecamera territoriale di viale Roma hanno avvistato un incendio che si stava sviluppando nei pressi di Villa Dante.
Dalle prime luci dell’alba di oggi lunedì 30 luglio sono scattate le operazioni della Polizia di Roma Capitale legate alle indagini in atto da oltre un anno sulla delicata situazione dei roghi tossici all’interno del campo nomadi di via di Salone.
Nel corso dei controlli alla circolazione lungo la strada provinciale Tiberina, i carabinieri della stazione di Fiano Romano hanno scoperto che una guardia giurata aveva con sé droga.
Continuano i controlli dei carabinieri della locale stazione a Palombara dove in via Libertà, in pieno centro, i militari hanno “pizzicato” un 31enne e un 27enne mentre cedevano droga.
I carabinieri di Mentana, dopo aver notato un certo “movimento” da un condominio di via Garibaldi, hanno effettuato una perquisizione scoprendo all’interno di un appartamento la presenza di sostanze stupefacenti.
Quando gli agenti della polizia locale, dopo i controlli all’interno di un’area del mercato della zona di Corcolle, sono tornati alla loro auto hanno visto che era inclinata visibilmente da un lato: qualcuno ne aveva gravemente danneggiato con numerosi tagli tre pneumatici.
GUARDA IL VIDEO – Si chiama “Boccone Amaro” l’operazione dei finanzieri del comando provinciale di Roma che ha portato alla confisca di beni per un valore di circa 9,5 milioni di euro riconducibili all’imprenditore Francesco Varsi.