Cronaca

Potenziare la raccolta differenziata: chi ricicla meglio e produce meno rifiuti pagherà di meno

La Regione approva le linee guida per la tariffazione puntuale dei rifiuti
L’Amministrazione regionale adotta un provvedimento per promuovere la tariffazione puntuale dei rifiuti: uno strumento per incentivare il contenimento e la riduzione della produzione di scarti e per potenziare il riciclo delle diverse frazioni di rifiuti attraverso la raccolta differenziata.?

Tivoli – Il cuore si ferma, storia dell’uomo scampato all’Aldilà

Due minuti in arresto cardiocircolatorio, tanta la paura per il sessantenne Stefano Santarelli ma una bellissima storia da raccontare perché l’infermiera Sara Tiberi lo ha salvato. Era presente per caso, quando l’uomo si è accasciato sul campo da tennis. Tutti i dettagli nel nuovo numero di Tiburno in edicola da oggi 24 gennaio

Marcellina – Bacia il bimbo e palpeggia la mamma, il rifugiato molesta tutti e due: arrestato

L’hanno preso. Un rifugiato somalo, ospite del Centro di Accoglienza di Marcellina, nella mattinata di sabato 21 gennaio alle 12 e 30, si è avvicinato a una donna di 29 anni e al suo piccolo. Ha baciato il bambino e iniziato a palpeggiare la madre. La donna, in stato di choc, è stata accompagnata al …

Marcellina – Bacia il bimbo e palpeggia la mamma, il rifugiato molesta tutti e due: arrestato Leggi altro »

Palombara – Arrivano dieci nuovi autobus Cotral

Ottime notizie per i pendolari di Palombara Sabina perché sono arrivate dieci nuove vetture Cotral. Il 19 gennaio dieci nuove vetture sono state consegnate direttamente dalla Presidente e dall’Amministratore Delegato di Cotral. Di seguito, i dettagli delle tratte.

Cotral, sciopero in corso fino alle 16 e 30

Dalle ore 12 e 30 di oggi 23 gennaio fino alle ore 16 e 30 è in corso uno sciopero Cotral. Quattro ore di stop con astensione delle prestazioni lavorative che potrebbero portare a ritardi e/ soppressioni. Il fermo è confermato da FILT CGIL, FIT CISL, UILTRASPORTI, FAISA CISAL e SUL.

Tivoli – Torna la Fiera di San Giuseppe, ecco i dettagli per commercianti e cittadini

E’ ufficiale: torna la Fiera di San Giuseppe che si svolgerà, come di consueto, il 19 marzo nelle strade di Tivoli. Le categorie artigianali iscritte all’Albo delle Imprese Artigiane, commerciali, artistiche, creative possono inoltrare la domanda, così come i produttori e gli imprenditori agricoli, singoli o associati. I prodotti in vendita saranno così riipartiti in diverse aree della città, di seguito la mappa.