Cronaca

Una “vacanza” in bici da Biella a Capena, storia di un viaggio da 900 km

Gli dicevano: è impossibile farsi 250 chilometri al giorno in bicicletta. E tutto per cosa? Andare a trovare sua cugina e la famiglia a Capena, partendo da Pettinengo, vicino Biella. Figuriamoci i 915 km totali da percorrere, di cui 815 solo nei primi quattro giorni, con lo zaino in spalla, senza navigatore e solo con la gente che ti dava indicazioni, dormendo tra i cespugli con la tenda e lavandosi con fontanelle e fontanili. Non sempre giuste, con il rischio che la Polizia ti fermi, magari perché hai imboccato l’autostrada senza accorgertene. Ma per per il giovanissimo Simon Gobbato, classe 1997, l’impresa non era impossibile, anzi. Anche perché la bicicletta è la sua passione e queste decine di migliaia di pedalate estive sono un buon inizio per quella che potrebbe essere una lunga e luminosa carriera.

Centro Amazon a Passo Corese, pubblicata la prima offerta di lavoro

E’ stata pubblicata la prima offerta di lavoro per i nuovo centro logistico di Amazon a Passo Corese, alle porte della Capitale. Per l’esattezza si tratta di un “Health & safety Manager”, responsabile di salute e sicurezza sul luogo di lavoro, da collocare nella nuova struttura che aprirà i battenti nell’autunno del 2017.
 

Dal 1° al 2 ottobre, Palombara Sabina tra storia e archeologia

L’Associazione Insieme scopriamo e difendiamo il nostro territorio in collaborazione con Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per l’Area Metropolitana di Roma, la Provincia di Viterbo e l’Etruria Meridionale organizzano una giornata all’insegna della cultura e della natura con “Palombara Sabina tra Storia e Archeologia”.
sabato 1° ottobre l’appuntamento è presso il Castello Savelli

Tivoli – Sul palco del Giuseppetti salgono gli avvocati, il ricavato in beneficenza

Oltre 3mila presenze per uno degli spettacoli di maggior successo dell’anno, portato in scena in diversi teatri romani e non solo. Quella del 30 settembre però, non sarà una serata come le altre, per ciò che rappresenta e per il suo fine ultimo: raccogliere fondi in favore delle vittime del terremoto che ha colpito il Centro Italia, in particolare per aiutare Gabriele, 8 anni, che a causa del sisma ha perso la mamma, il papà e la sorellina di 10 anni.
 

Guidonia – Scuola Setteville Nord, servizio scuolabus per i primi 110 bambini

Dopo le proteste dei gemitori, gli incontri agli uffici comunali, il commissario prefettizio annuncia una soluzione “tampone” per provare a sedare gli animi e offrire un servizio fortemente richiesto dalle famiglie degli alunni della nuova scuola di setteville Nore e Marco Simone: lo scuolabus. Per ora previsto un avviso pubblico per una prima “tranche” di 110 posti. (Un momento della protesta di lunedì 26 settembre)