Cronaca

Guidonia – Villalba, altri quattro licenziamenti alla cava di Pacifici. Lavoratori in sciopero

Nell’ultimo anno e mezzo sono stati licenziati 35 operai. Altri 4 hanno ricevuto la lettera lo scorso 6 giugno, portando i lavoratori ad organizzare uno sciopero in segno di protesta. Nel pomeriggio di ieri, mercoledì 15 giugno, durante un picchetto di fronte alla loro azienda, la Pacifici SpA di Villalba, si è verificato addirittura un violento scontro, fisico e verbale, tra uno dei titolari e il rappresentante sindacale della Fillea Cgil. Portato poi all’ospedale di Tivoli con una prognosi di cinque giorni.
 

Pubblicato il bando per cento lavoratori diversamente abili negli enti pubblici

Più di centro posti lavorativi destinati alle persone diversamente abili. E’ stato pubblicato l’avviso pubblico per l’avviamento per diversi profili professionali, presso differenti Enti pubblici. La domanda di partecipazione potrà essere presentata presso uno dei Centri per l’Impiego della Città metropolitana di Roma Capitale, il cui elenco è (consultabile sul sito www.romalabor.cittametropolitanaroma.gov.it) secondo le modalità ed il calendario indicati nel bando.
 

Colle Prenestino, scoperta scuola abusiva per bambini cinesi. Sequestrata dai vigili

Aule allestite nei locali seminterrati, senza uscite d’emergenza, finestre e impianti di ricambio dell’area. Gli agenti della Polizia locale di Roma, reparto Nae del gruppo Casilino, mella mattinata di oggi, giovedì 16 giugno, hanno scoperto una scuola elementare non registrata, in via Foglianese in zona Colle Prenestino, con al suo interno venti bambini, dagli 8 ai 13 anni d’età, tutti di nazionalità cinese.
 

Guardie forestali e Scout uniti in favore della tutela ambientale

Salvaguardare la natura e l’ambiente. Questo il presupposto che hanno portato il Corpo forestale dello Stato e la Federazione italiana dello scautismo a rinnovatre la loro collaborazione mediante la sottoscrizione di un protocollo d’intesa nella giornata di ieri, mercoledì 15 giugno.
 

Monterotondo – Un ramo di gelso cade sopra un’auto in sosta allo Scalo

Un ramo di gelso che si spezza e finisce sopra un’auto in sosta. E’ accaduto ieri pomeriggio, mercoledì 15 giugno, su via Salaria, davanti al parco Montegrappa di Monterotondo Scalo. Fortunatamente nessuno si è fatto male, ma se al posto di una macchina parcheggiata ci fosse stato un passante?
 

Tivoli – Scalinata di viale Tomei, al via il bando di gestione del “bookcrossing zone”

Dopo poco più di due mesi, i lavori di recupero e bonifica della scalinata di collegamento tra viale Tomei e viale Trieste, sono quasi ultimati. Un progetto di rigenerazione urbana, dal noe “Attraverso”, nato con l’idea di creare un novo spazio di socialità nel cuore della città, sostituendosi all’abbandono e al degrado in cui viveva negli utlimi anni.
 

LA FOTO Fonte Nuova – “Qua se drogamo”, ancora scritte sul nuovo palazzo comunale

“Noi qua se drogamo”, “Un mondo senza guardie”. Queste sono solo alcune delle scritte comparse sulle pareti del nuovo palazzo comunale di Fonte Nuova, a Tor Lupara. Inaugurato solo nel dicembre 2015, era stato ripulito già una volta, quando lo scorso febbraio, i vandali avevano pensato bene di di indicare, con tanto di freccia, “Area canne e coca” sullo stesso muro.