Cronaca

Monterotondo – Rilancio aree produttive,ok dalla Città Metropolitana al progetto eretino

C’è anche quella del comune di Monterotondo tra le cinque proposte progettuali selezionate dalla Città Metropolitana di Roma Capitale in merito all’avviso pubblico “Progettazione Strategica e Sviluppo Economico”, realizzato con Capitale Lavoro SpA, un bando che prevede la realizzazione di piani di fattibilità relativi ad insediamenti produttivi al fine di promuovere interventi di sviluppo territoriale a sostegno della crescita economica ed occupazionale. 

Guidonia – Il 7 e il 9 febbraio sfilata di Carnevale, i volontari presentano i carri allegorici

Saranno nove i carri che accompagneranno le sfilate della 36esima edizione del Carnevale di Guidonia Montecelio. Quattro grandi e cinque più piccoli. Ad aiutare il comitato organizzativo, diretto da Paolo Aprile, i volontari di diverse realtà associative della città tra cui “Cieli azzurri”, la scuola di danza SS Lazio di Villanova, l’Albatros, i tre gruppo Scout guidoniani e i richiedenti asilo del centro d’accoglienza Spar nel Fabio Hotel.

Montelibretti – Riciclo creativo, bilancio finale per il progetto della Città Metropolitana

Si tiene il 28 gennaio all’interno della sala conferenze del CNR di Montelibretti la conferenza stampa di chiusura del progetto (sostenuto dalla Città Metropolitana di Roma Capitale) “Ambiente e rifiuti, un gioco da ragazzi”, laboratori che hanno coinvolto complessivamente 800 studenti di sei scuole, nei Comuni di Guidonia, Tivoli, Fonte Nuova e Montelibretti.

Carta d’identità elettronica: i comuni dove debutterà

Entro il 2018 tutti i cittadini italiani saranno in possesso della nuova Carta d’identità elettronica, da marzo di quest’anno intanto in 153 comuni inizierà la distribuzione dell’innovativo documento digitale che raccoglie oltre i dati anagrafici anche le impronte digitali, i contatti ed il codice fiscale del possessore.

“Noi con Salvini”, dirigenti di tutto il Lazio si riuniscono a Tivoli

“Noi con Salvini” si prepara per le campagne elettorali a Roma e provincia, e per pensare una strategia politica è in programma un incontro a Tivoli con tutti i coordinatori e responsabili dei vari movimenti nati negli ultimi mesi sul territorio. Appuntamento per la serata di mercoledì 27 gennaio quando all’hotel Torre Sant’Angelo si troveranno gli esponenti dei movimenti “Noi con Salvini” del Lazio.

Fonte Nuova – Giorno della Memoria, la posa di un sasso in piazza per ricordare la Shoah

Un sasso in piazza per ricordare l’usanza ebraica di deporre sulle tombe non fiori, ma appunto sassi. Si svolgerà così la celebrazione del Giorno della Memoria in programma alle 16 di mercoledì 27 gennaio presso la piazzola antistante il nuovo edificio comunale di Fonte Nuova. All’iniziativa saranno presenti il sindaco Fabio Cannella, le autorità locali …

Fonte Nuova – Giorno della Memoria, la posa di un sasso in piazza per ricordare la Shoah Leggi altro »

Sant’Angelo Romano – Giorno della Memoria, al Castello Orsini si parla del libro “L’internata numero 6”

Un contributo alla Giornata della Memoria. Ci sarà Carlo Spartaco Capogreco a raccontare oggi, mercoledì 27 gennaio, alle ore 18 nelle sale del Castello Orsini Cesi di Sant’Angelo Romano il libro di Maria Eisenstein “L’internata numero 6”. L’opera, curata dal saggista, è il diario che Maria, ebrea straniera, scrive durante il suo internamento nel campo di concentramento fascista femminile di Lanciano, in Abruzzo, un racconto dall’interno della drammatica esperienza dei prigionieri nei campi aperti dal regime fascista tra il 1940 e il 1943. Con il relatore, il prof. Carlo Spartaco Capogreco, ci sarà la giornalista culturale di Radio Rai Anna Longo.