Subiaco – Casa della Musica, al via conto alla rovescia per l’apertura
Iniziato a Subiaco il conto alla rovescia, per l’apertura della Casa della Musica nei locali sottostanti il Monumento ai Caduti in piazza Lustrissimi.
Iniziato a Subiaco il conto alla rovescia, per l’apertura della Casa della Musica nei locali sottostanti il Monumento ai Caduti in piazza Lustrissimi.
Per aiutare gli studenti e le famiglie a comprendere al meglio i piani di studi e l’offerta formativa che può vantare l’istituto professionale statale “Olivieri” sono stati programmati una serie di incontri che si terranno presso le sedi dell’istituto in viale Mazzini 65 a Tivoli e in via Zambeccari 1 a Guidonia Montecelio. Il calendario prevede gli Open Days venerdì 4 e sabato 5 dicembre, venerdì 15 e sabato 16 gennaio 2016; venerdì 22 e sabato 23 gennaio; venerdì 5 e sabato 6 febbraio.
Misure drastiche per ridurre la concentrazione di polveri sottili nell’atmosfera. Il commissario prefettizio di Roma Capitale, Francesco Paolo Tronca, ha deciso i limiti della circolazione a targhe alterne per le giornate di venerdì 4 e sabato 5 dicembre.
C’è anche Carlo Sabatini della Tivoli 1919 tra i dirigenti di calcio che sabato 5 dicembre saranno insigniti dalla Lega Nazionale del Premio di Benemerenza.
L’aveva presa di mira da un mese finchè un giorno è riuscito a farla entrare nella sua macchina e ha iniziato palparla denudandosi. Una brutta esperienza per una ragazzina di 15 anni che la mattina stessa (mercoledì 2 dicembre, ndr) ha sporto denuncia al comando dei vigili urbani del gruppo Spe di Ponte di Nona. L’uomo è stato individuato e fermato nella giornata di oggi.
Alla fine è intervenuto anche il sindaco Giuseppe Proietti a difendere la decisione presa dal Consiglio comunale di Tivoli di intitolare il campo sportivo di Tivoli Terme a Giancarlo Ferrari, storico presidente dell’Albula e vero e proprio protagonista dello sviluppo sportivo e sociale di cui ha goduto il quartiere di Bagni anche attraverso la società di calcio.
Elezioni concluse per il rinnovo del comitato di gestione del centro sociale anziani di Palombara Sabina. Al termine dello scrutinio Leonardo Fortini è risultato il più votato in assoluto con 144 preferenze raccolte.
Oltre 200 chili di “botti” sequestrati in un’attività commerciale di Marcellina ed il titolare, un 52enne italiano, denunciato per commercio abusivo di materiale esplodente senza prescritta autorizzazione e detenzione di prodotti non riconosciuti e classificati con apposita etichettatura.
Erano appena riusciti ad intrufolarsi all’interno di una sartoria quando sono stati sorpresi da un carabiniere libero dal servizio che in quel momento stava passeggiando per il centro di Subiaco.
“Una situazione da terzo mondo”. “Sembra di essere a Messina”. “Un’assurdita”. In questi pochi commenti viene riassunto in maniera chiara il disagio della popolazione di Fiano Romano per l’ennesima, grave, carenza di acqua che affligge il centro tiberino, a pochi giorni dalla riparazione di una pompa del sistema idrico da parte di Acea Ato 2, che perdeva circa 10 litri di acqua al secondo.