Monterotondo – 148 anni fa la battaglia con Garibaldi. Domenica la commemorazione
Domenica 25 ottobre ricorre l’anniversario della celebre battaglia risorgimentale di Monterotondo che vide protagoniste le camice rosse di Garibaldi.
Domenica 25 ottobre ricorre l’anniversario della celebre battaglia risorgimentale di Monterotondo che vide protagoniste le camice rosse di Garibaldi.
Un poliambulatorio per una serie di servizi dalla cardiologia all’oculista, dai prelievi alle vaccinazioni. Sarà ospitato nel locale di via Reatina angolo con via Enrico Fermi messo a disposizione in comodato gratuito per i prossimi venti anni da parte del Comune di Mentana.
E’ finito in consiglio regionale, tramite l’interrogazione del capogruppo di Fratelli d’Italia, Giancarlo Righini, e del suo collega del Gruppo Misto, Pietro Sbardella, il caso della variante speciale al Prg presentata dal comune di Sant’Angelo Romano per il recupero di nuclei abusivi sorti spontaneamente all’interno di quello che i due non hanno esitato a definire …
Sant’Angelo Romano – Recupero nuclei abusivi, il caso finisce in Regione Leggi altro »
Le rovine di Villa Adriana e tante altre “specialità” archeologiche della Valle dell’Aniene al salone espositivo dedicato al turismo archeologico, l’unica rassegna del genere che quest’anno arriva alla 18esima edizione.
A Palombara Sabina è partito il progetto “Scuola 2015”: ufficialmente lunedì 19 ottobre si è concretizzata l’idea di portare lo sport, in particolare la pallavolo, nelle palestre delle scuole Elementari del paese.
Dalle 6 del mattino di sabato 24 ottobre, via dei Sosii sarà chiusa al traffico per consentire lavori urgenti da parte di Acea Ato2 per la riparazione di un guasto alla rete fognaria.
Hanno vinto 650 euro di materiale scolastico con la semplice raccolta di figurine Panini. È questo il risultato ottenuto dal Comitato Genitori di Castelverde, attivo solo da gennaio 2015: “L’idea è partita un paio di mesi dopo la fondazione del comitato, verso marzo – spiega Isabella Frangella, la presidentessa –. Se ci fossimo costituiti prima, avremmo sicuramente raggiunto un risultato superiore, ma anche così devo dire che per noi è stata una grandissima soddisfazione”.
Calcio e solidarietà a Palombara Sabina domenica 25 ottobre. Al Torlonia i padroni di casa del CreCas ospitano il Fonte Nuova per l’ottava giornata di campionato del girone A di Eccellenza e per l’occasione si terrà una lotteria il cui ricavato sarà destinato all’associazione Raffaella D’Angelo.
Si potrebbero definire dei “dossi naturali”. Invece sono le enormi crepe causate dalla radici dei pini che costeggiano via dell’Albuccione, per tutto il tratto che costeggia la zona abitata. Ma se i dossi sono visibili e segnalati, questo no, trasformandosi in un concreto pericolo per gli automobilisti.
A tradirla sono state le piante esposte sul balcone. Evidentemente dalla strada si vedevano le inconfondibili foglie di cannabis e così V. C., 22 anni di Marcellina, ha potuto fare ben poco quando i carabinieri della locale Stazione sono arrivati a bussare alla porta dell’appartamento dove vive per chiedere spiegazioni sulle “coltivazioni” sul balcone.