Marcellina – Raccolta firme in piazza contro aumenti Tari
Sabato 24 ottobre dalle 16 raccolta firme del Movimento 5 Stelle in piazza Cesare Battisti contro gli aumenti della Tari a Marcellina.
Sabato 24 ottobre dalle 16 raccolta firme del Movimento 5 Stelle in piazza Cesare Battisti contro gli aumenti della Tari a Marcellina.
Si è svolto giovedì 22 ottobre alle ore 17.00, presso la Sala Polivalente di Via Machiavelli, l’incontro tra il Sindaco Fabio Cannella ed i genitori dei bambini pre-iscritti all’asilo nido comunale di Via Liguria.Presenti all’incontro anche Patrizia Maduli, Responsabile dell’Istituzione per il Sociale ed il Consigliere Enzo Magnarella.
Prosegue la crisi politica a Fonte Nuova e a un mese dall’azzeramento della giunta, la lista più a sinistra della coalizione rompe gli indugi e dichiara l’uscita dalla maggioranza.
L’appello è rivolto a tutti i proprietari di un’automobile Volkswagen che vogliono rivalersi per i disagi causati dall’installazione del kit antinquinamento “taroccato”.
Nuove minacce per cani e gatti nel centro storico di Tivoli. In diversi punti della città sono state trovate polpette farcite con chiodi.
Operai al lavoro nel fine settimana per realizzare il sottopassaggio delle nuova fermata di Ponte di Nona, sulla linea FL2 Roma – Tivoli – Avezzano.
E’ andato distrutto dalle fiamme nella notte il chiosco bar adiacente la palestra di piazza Martiri delle Foibe a Villalba che doveva essere inaugurato a fine mese.
Da oltre un anno estorceva soldi ad un disabile arrivando a fermarlo in strada e insultarlo per farsi consegnare il denaro.
Il primo appuntamento è per sabato 24 ottobre a Vilallba in via Sicilia 62. Dalle 16,30, presso il circolo di Fratelli d’Italia, sarà attivo il centro di raccolta di generi alimentari e vestiario da destinare agli italiani ini difficoltà. E’ l’iniziativa “Povera Patria”, campagna nazionale di Fratelli d’Italia, che sbarca a Guidonia e per due mesi avrà appuntamenti fissi in almeno tre punti della città tra il centro, Villanova e Villalba.
L’arena sarà quella del Consiglio comunale dove venerdì 30 ottobre si annuncia una seduta di fuoco. All’ordine del giorno le comunicazioni del sindaco intenzionato ad arrivare a quell’appuntamento con il foglio delle dimissioni in mano.