Cronaca

Palombara – Incidente in campagna, 47enne travolto da motozappa

Stava lavorando in campagna quando – la dinamica è ancora da ricostruire – è finito travolto contro le lame della motozappa. L’incidente è avvenuto nel pomeriggio di domenica 26 aprile a Palombara Sabina. La vittima, rimasta seriamente ferita, un 47enne del posto ricoverato d’urgenza al Policlinico Gemelli a Roma dove è stato trasportato a bordo …

Palombara – Incidente in campagna, 47enne travolto da motozappa Leggi altro »

Subiaco – Donazione del sangue, raccolti 50 litri

Impegno e spirito di solidarietà confermati dai volontari dell’Associazione Donatori Banca del Sangue (Adbs) di Subiaco, fondata nel 1983 da un gruppo di amici aderenti al Movimento Lavoratori di Azione Cattolica.

Guidonia – Corso di cultura aeronautica, vince Arianna Ingegnosi del Pisano

Vince Arianna Ingegnosi. Prima classificata al Corso di cultura aeronautica che dal 13 al 24 aprile ha coinvolto 351 studenti di Guidonia Montecelio. Una vittoria che la 17enne studentessa del Pisano proprio non se l’aspettava, ma che accoglie con gioia e soddisfazione: “Un’emozione straordinaria”. Al secondo posto arriva Alessandro Rinaldi dell’Istituto Volta, dopo di lui Fabio Liviabella del Liceo Majorana. Per tutti e tre l’opportunità di effettuare un camping estivo di 10 giorni con il 60° Stormo dell’Aereonautica militare. Quindi per loro, il “volo” non è ancora finito.
guarda il servizio con il video del volo pratico

Gerano – 25 e 26 aprile l’Infiorata più antica d’Italia

Fede e tradizione, ma soprattutto uno spettacolo di colori per la 286esima edizione dell’Infiorata di Gerano, la più antica d’Italia, in programma sabato 25 e domenica 26 aprile.Un weekend in occasione dei festeggiamenti in onore della Madonna del Cuore che culminerà appunto con l’allestimento della caratteritica Infiorata che in questi giorni ha impegnato tanti residenti a prepare tutto l’occorrente per la composizione.

VIDEO Tivoli – Dario Argento a Villa D’Este presenta la sua “Paura”

Due anni. Questo il tempo che ha impiegato Dario Argento per scrivere la sua “Paura”, il libro autobiografico presentato ieri pomeriggio, giovedì 23 aprile, nella splendida cornice di Villa D’Este nell’ambito della rassegna “Tivoli incontra”. Un appuntamento a cui hanno voluto partecipare molti fan del regista, durante il quale ha svelato qualche aneddoto intimo della sua lunga carriera. Colma di successi internazionali. “A Tivoli ci sono ovviamente già stato – racconta il regista a Tiburno.tv – ho girato alcune scene di ‘Quattro mosche di velluto grigio’ proprio dentro Villa D’Este”. E chissà che nel prossimo futuro non possa capitare ancora che il regista scelga proprio la Superba per un suo nuovo lavoro.

Tivoli – Domenica 26 il picchetto d’onore alla tomba della Vestale Cossinia

Evento suggestivo in programma domenica 26 aprile presso la tomba della Vestale Cossinia a Tivoli. Legionari e pretoriani del gruppo storico Publio Elio Adriano di Villa Adriana faranno rivivere il picchetto d’onore all’antico sepolcro con la cerimonia nei costumi d’epoca. Alla rappresentazione scenica seguirà anche un banchetto con cibi e bevande preparate rigorosamente seguendo le ricette dell’antica Roma.

Monterotondo – E’ morto Alberto Campeggiani, il pediatra più amato della città

E’ scomparso all’età di 93 anni Alberto Campeggiani, storico medico di Monterotondo che dagli anni Cinquanta in poi è stato praticamente il pediatra di tutta la città. Nel dicembre 2014 Campeggiani ricevette l’encomio solenne da parte del Consiglio comunale di Monterotondo. Un riconoscimento di massima importanza in cui si ricordava l’impegno, la professionalità, lo spirito di servizio e l’altruismo che ha caratterizzato la vita di Campeggiani, e di Domenico Moreschi, medico concittadino che ha ricevuto lo stesso encomio.