Cronaca

VIDEO Guidonia – Corso di cultura aeronautica, dopo la teoria gli studenti “prendono il volo”

Il motore inizia a girare. Si ricevono le informazioni sul traffico aereo. Ci si avvicina alla pista di decollo. E via. Su , in alto, nel cielo. Cavalcando quello che è sempre stato il sogno dell’uomo: quello di poter volare. Le virate e i vuoti d’aria che ti colpiscono lo stomaco. Poi a testa in giù. Sono le emozioni che 351 studenti di Guidonia vivranno nella prossima settimana grazie alle lezioni pratiche che il 60° stormo dell’Aeronautica militare ha organizzato per loro, nell’ambito del corso di cultura che dal 13 aprile scorso ha coinvolto ragazzi tra i 16 e i 20 anni del Liceo scientifico e linguistico Majorana, l’Istituto tecnico Alessandro Volta, il professionale Olivieri e la scuola per geometri Pisano. E nell’area dell’aeroporto di Guidonia, oltre ai mezzi in volo, si può cogliere tanto entusiasmo e aspettative per il proprio futuro.

Mentana – Arrivano i ciclisti della Garibaldina: strade e parchi rimessi a nuovo

Taglio dell’erba, pulizia di strade e giardini, la viabilità di Mentana rimessa a nuovo. Non si tratta del set di 007 come è successo a Roma, né dell’arrivo del Papa come è successo a Scampia, ma a provocare la grande opera di riqualificazione urbana è l’arrivo dei ciclisti per l’edizione 2015 della Garibaldina.

Monterotondo – Scompare nel nulla nel 2012, un arresto per l’omicidio di “Luca”

Cesare Attilia, un pregiudicato di 46anni, è stato arrestato per la scomparsa di Hussein Saleh detto “Luca”, avvenuto nel novembre del 2012.A seguito di una lunga e articolata indagine condotta dagli agenti della Polizia di Stato, sezione omicidi della Squadra mobile di Roma, in collaborazione con la Squadra mobile di Rieti, nelle prime ore di stamattina, venerdì 17 aprile, ha eseguito il provvedimento cautelare restrittivo emesso dal Tribunale di Roma, su richiesta della locale Procura.

Lotta al randagismo, la Asl RmG prima nel Lazio

Medaglia d’oro alla Asl RmG per i progetti dedicati alla lotta al randagismo. Il quarto rapporto nazionale di Legambiente “Animali in città” ha premiato l’azienda sanitaria locale di Tivoli con il primo posto nella speciale graduatoria dedicata agli enti più attenti al fenomeno del randagismo nel Lazio. La Asl diretta da Giuseppe Caroli ha ottenuto 44 punti.