Cronaca

Tivoli – “Musica senza frontiere”, eventi e concerti fino al 6 gennaio

Musica, sport, tradizioni e inclusione. E’ questo il contenuto dell’iniziativa “Musica senza frontiere” promossa dall’amministrazione comunale nel periodo delle feste natalizie. Organizzato per favorire l’incontro tra diverse culture e la condivisione di tradizioni, il progetto si articola in più giornate. Nel corso della prima giornata, il 27 dicembre, al complesso monumentale dell’Annunziata ci sarà “una tombolata fuori dal comune”.

Fonte Nuova – No a petardi e fuochi d’artificio, scatta l’ordinanza del sindaco

“I botti di Capodanno causano sempre vittime e feriti gravi, l’anno scorso in Italia il bilancio è stato di 2 morti e 595 feriti (tra i quali molti rimasti mutilati per sempre). Nella foga degli “spari” di mezzanotte c’è chi usa addirittura pistole e fucili per “divertirsi”. Basta un attimo per rovinarsi la vita o per distruggerla ad altri, così, stupidamente. Per questo ho firmato l’ordinanza contro l’utilizzo e la vendita di fuochi pirotecnici durante le festività natalizie”. E’ quanto ha dichiarato il sindaco di Fonte Nuova Fabio Cannella annunciando il giro di vite contro l’utilizzo di fuochi d’artificio fino al 6 gennaio.

Fonte Nuova – Sequestrati 20 quintali di fuochi d’artificio, denunciato titolare negozio

Gli agenti di Polizia, a seguito di controlli eseguiti da personale della squadra investigativa della Polizia Amministrativa e Sociale della Questura di Roma, ha proceduto al sequestro dei prodotti destinati ad essere messi sul mercato soprattutto per Capodanno scoprendo che l’attività commerciale aveva un’autorizzazione per un quantitativo dieci volte inferiore rispetto a quello sequestrato.

Monterotondo – Rapina a mano armata nella farmacia

Rapina a mano armata ieri sera all’interno della farmacia comunale di Monterotondo Scalo, in via Filippo Turati 131. Stando a quanto appreso due ragazzi, italiani e con accento romano, sono entrati all’interno dei locali della farmacia gestita dall’Apm intorno alle 19 e 20, dieci minuti prima dell’orario di chiusura del punto vendita, quando il locale era ormai vuoto e all’interno c’erano solo la responsabile e un’impiegata. Uno di loro era armato di coltello e ha minacciato l’addetta alla cassa.

Tivoli – Arci, avviati i lavori con somma urgenza per la messa in sicurezza del rudere

Il Comune di Tivoli ha affidato con somma urgenza l’intervento di messa in sicurezza del rudere dell’acquedotto romano nei pressi del km 2,1 della via Empolitana, interessato da un grave cedimento strutturale. I lavori sono stati concordati con la Soprintendenza e con la Provincia di Roma, ente a cui spetta la competenza della manutenzione della via Empolitana e dei ruderi. Da ieri pomeriggio la strada, lunedì 23 dicembre, su indicazione del settore tecnico di Palazzo San Bernardino e dei vigili del fuoco, è stata interdetta al traffico e al passaggio pedonale.

Castel Madama – In fiamme l’auto del consigliere Paolacci

L’auto di Amerina Paolacci, consigliere comunale di minoranza del Comune di Castel Madama, è stata distrutta dalle fiamme la scorsa notte. Ancora ignote le cause. “Il comune di Castel non può tollerare atti di violenza. Esprimo la più sentita solidarietà al consigliere Paolacci”.

Tivoli – Quartiere Arci a rischio isolamento, Chioccia: “Aprire via di Fosso Arcese”

“Il quartiere Arci non può continuare a rimanere isolato, in particolare in questo periodo di festività natalizie. Serve un provvedimento immediato del sindaco di Tivoli che consenta ai cittadini della frazione tiburtina e dei comuni dell’Empolitana di poter raggiungere agevolmente Tivoli e il resto della rete viaria principale”. Lo dichiarano in una nota il capogruppo PD al comune di Tivoli, Manuela Chioccia e il segretario PD, Alessandro Fontana sulla chiusura di via Empolitana a causa di controlli per una profonda crepa che si è aperta sui ruderi dell’acquedotto.

Arcinazzo Romano – Centinaia di figuranti per il presepe vivente

Si rinnova anche quest’anno ad Arcinazzo Romano, la rappresentazione vivente della nascita di Gesù lungo le vie del centro storico del paese. Si tratta della XVIII edizione dell’iniziativa realizzata dalla locale associazione culturale “Ser Cola Bactista”, il cui svolgimento avverrà nei giorni 26 dicembre 2014 e 4 gennaio 2015, con inizio alle ore 17,30.