Marcellina – Strade di campagna invase da montagne di rifiuti
L’inquietante scenario di una discarica a cielo aperto a far da sfondo ad una passeggiata a Marcellina.
L’inquietante scenario di una discarica a cielo aperto a far da sfondo ad una passeggiata a Marcellina.
I matrimoni civili potrebbero rappresentare un’importante indotto per l’economia del territorio. Per adesso si celebrano soltanto a Palazzo San Bernardino ma potrebbero esserci interessanti novità in futuro.
Si chiama Mariella Chiaramonte il nuovo dirigente del Commissariato di Polizia di Tivoli-Guidonia.Cinquantuno anni, originaria di Catania, la dottoressa Chiaramonte proviene dall’Agenzia Nazionale per i Beni Confiscati e quando le è stata prospettata l’idea di trasferirsi a Tivoli non ha avuto dubbi tanto che si è detta “entusiasta” di venire a dirigere il Commissariato dell’area …
Tivoli – Polizia, il nuovo dirigente Mariella Chiaramonte si presenta Leggi altro »
Arrestato dai carabinieri di Tivoli Terme un 38enne accusato di maltrattamenti nei confronti della bambina.
Il divieto scattato per i “nasoni” di via Monte Gennaro e via Francesco Baracca dopo le analisi della Asl RmG.
Il tamponamento stamattin all’alba tra due camion all’altezza del km 552.
L’ispezione per verificare le condizioni della clinica e dei pazienti ricoverati.
La speranza della cura per la bimba di sette anni. E intanto il Governo chiude tutte le porte.
Sostitusce Giancarlo Sant’Elia. Polizia e Carabinieri di Tivoli guidati da due donne.
Ha scelto una frase di una canzone di Nek come dedica d’amore. E sarebbe anche un pensiero carino se non fosse che l’autore (o autrice) del gesto plateale ha voluto utilizzare una bomboletta spray di vernice bianca come penna e il piazzale della scuola media come foglio. Un modo per manifestare il proprio amore e renderlo visibile agli occhi di tutti.E così ora quel “Sorrisi che conosco, sorrisi sulla pelle quando eravamo terra e stelle. Ti amo” più che una dichiarazione romantica si può definire un atto vandalico visto come è stata deturpata la pavimentazione esterna all’istituto scolastico di Castel Madama.Per rimuovere la citazione della canzone “Lascia che io sia” ben impressa sulle mattonelle, il Comune ha dovuto procedere con l’acquisto di materiale antigraffiti, una spesa fatta per l’occasione. A renderlo noto è l’assessore alla Scuola Pamela Lolli.Una dedica d’amore che pagheranno i contribuenti.